L’antica atmosfera della Luna
Un nuovo studio ha dimostrato che in passato il satellite naturale aveva un’atmosfera, formata a seguito di violente eruzioni. La scoperta apre nuovi scenari per la futura esplorazione lunare
Per saperne di piùGiornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.
Inserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 6 October, 2017 | Modificato: 28 January, 2019
Un nuovo studio ha dimostrato che in passato il satellite naturale aveva un’atmosfera, formata a seguito di violente eruzioni. La scoperta apre nuovi scenari per la futura esplorazione lunare
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 6 October, 2017 | Modificato: 10 April, 2025
La luna, in passato, aveva un’atmosfera. A dimostrarlo un nuovo studio condotto dal Lunar and Planetary Institute, il Johnson Space Center e il Solar System Exploration Research Virtual Institute della Nasa, attraverso le analisi dei dati raccolti dalla missione Apollo. Circa quattro miliardi di anni fa, parte dei gas emessi a seguito di forti eruzioni vulcaniche sulla superficie lunare – tra cui […]
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 5 October, 2017 | Modificato: 28 January, 2019
Il satellite naturale di Marte è stato osservato per la prima volta nell’infrarosso termico. I dati aiuteranno gli scienziati a studiare la temperatura della luna anche in vista di future missioni sul ‘Pianeta Rosso’
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 4 October, 2017 | Modificato: 13 February, 2025
Studio su Astrophysical Journal dedicato alle peculiarità della nana bianca 40 Eridani
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 3 October, 2017 | Modificato: 28 January, 2019
Protagoniste del tanto atteso Nobel per Fisica sono le onde gravitazionali, increspature dell’universo prodotte da violenti eventi come la fusione di buchi neri
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 2 October, 2017 | Modificato: 13 February, 2025
La camera di bordo di Juno ha catturato una sequenza di immagini del ‘gigante gassoso’
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 2 October, 2017 | Modificato: 28 January, 2019
Rilevate tracce di Freon 40, un composto chimico noto come cloruro di metile, sul sistema stellare IRAS 16293-2422 e sulla cometa 67P. Lo studio pubblicato su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 29 September, 2017 | Modificato: 13 February, 2025
Rimandato il lancio da ottobre 2018 alla primavera del 2019. Il rinvio è dovuto ad una revisione del calendario dei test
Per saperne di piùTweet spaziali