Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

La scomparsa dei criovulcani su Cerere

NUOVO STUDIO/Un nuovo studio condotto sul vulcano ghiacciato Ahuna Mons ha rivelato nuovi dettagli sulla scomparsa degli altri criovulcani

Per saperne di più

Juno, occhi puntati su una tempesta ovale

SU GIOVE/La sonda Juno della Nasa ha effettuato il suo quindicesimo flyby su Giove, catturando così nuove immagini del gigante gassoso grazie alla camera JunoCam che promuove la scienza fatta dai cittadini

Per saperne di più

Cassini, viaggio tra i laghi di Titano

LUNA DI SATURNO/Dall’archivio di Cassini, nuove immagini dei laghi di Titano

Per saperne di più

L’origine dell’acqua sulla Terra: nuova teoria

ASTRONOMY & ATROPHISICS/Secondo un nuovo studio, l’acqua presente sul nostro pianeta deriverebbe da granelli di polvere ricchi d’acqua presenti nelle prime fasi della formazione della Terra

Per saperne di più

Insediamenti umani ai poli di Marte

NUOVO STUDIO/Secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Acta Astronautica, le regioni polari del pianeta potrebbero essere il luogo ideale in cui costruire future colonie, perché ospiterebbero strati di ghiaccio e risorse naturali

Per saperne di più

Parker Solar Probe, lanciata la sonda che sfiorerà il Sole

Partita il 12 agosto alle 9.31 italiane, dopo un rinvio di 24 ore, la sonda Nasa destinata a esplorare i misteri della nostra stella

Per saperne di più

Un sistema di propulsione in miniatura per missioni planetarie

Il sistema miniaturizzato permetterà ai cubesat di affrontare le missioni normalmente associate a veicoli spaziali molto più grandi e costosi, come ad esempio verso Marte

Per saperne di più

La prima cometa di Tess

IMMORTALATA DAL SATELLITE/Durante l’avvio delle operazioni scientifiche, Tess ha catturato una sequenza di immagini che ritrae il transito di una cometa situata a 48 milioni di chilometri dalla Terra

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV