Ilaria Marciano - Articoli e Biografia

Componente redazione da 1/2017 a 7/2021

Giornalista, classe 1990. Laureata in Comunicazione e Marketing e specializzata in Comunicazione Digitale e Media Relations tra Roma e Londra. Dal 2016 lavora nell'Agenzia Spaziale Italiana, iniziando la sua carriera nella redazione e nella web tv dell'ente, per poi proseguire nell'ufficio stampa, gestendo la comunicazione istituzionale e i rapporti con i media.

Ultimi Articoli di Ilaria Marciano

Quando i fotoni non incontrano la Terra

Un team internazionale di scienziati, ha simulato il comportamento dei fotoni quando interagiscono con l’idrogeno nello spazio intergalattico, indagando alcune anomalie nel loro ‘comportamento’

Per saperne di più

Terra e Titano, cambiamenti climatici a confronto

Un nuovo studio ha esaminato i modelli climatici della luna di Saturno. I risultati potrebbero aiutare gli scienziati a comprendere i cambiamenti climatici sulla Terra

Per saperne di più

Eruzioni ossigenanti per la Terra primordiale

Una nuova teoria sui processi che hanno portato alla comparsa di significative concentrazioni di ossigeno circa 2,5 miliardi anni fa

Per saperne di più

Terza Eva per AstroLuca

Si concluderà tra qualche ora la terza passeggiata spaziale del comandante della Iss, che ha come obiettivo l’aggiornamento del sistema di raffreddamento di Ams-02, il cacciatore di antimateria

Per saperne di più

Il buco nero fa luce sulla fisica

Formulata una nuova teoria sulle radiazioni luminose connesse ai buchi neri e alle stelle di neutroni

Per saperne di più

Pronto soccorso per satelliti

Una nuova tecnologia robotica in grado di compiere azioni di ripristino o di rifornimento a satelliti difettosi

Per saperne di più

Leo Ortolani presenta Luna 2069

Per chi se lo fosse perso, ecco il replay della presentazione di Luna2069, la nuova avventura del di Rat-Man con Luca Parmitano, disegnata da Leo Ortolani. Ospite insieme al fumettista, la scrittrice Licia Troisi

Per saperne di più

La Grande Macchia Rossa non si spegne

La vorticosa tempesta anticiclonica su Giove non si sta riducendo né in termini di dimensioni né di intensità. Ecco perché sembrava diminuire

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV