Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Una strana coppia nello scatto di Hubble

La galassia NGC 541 emana un getto dal suo centro che sembrerebbe essere il motore della formazione stellare in un’altra galassia vicina di casa

Per saperne di più

Artemis, fissata la nuova prova bagnata per Sls

La Nasa ha risolto i problemi emersi nella prova di aprile e ora prevede all’inizio di giugno un nuovo ultimo countdown per il razzo di Artemis 1

Per saperne di più

Starliner torna nello spazio dopo due anni

La capsula spaziale di nuova generazione costruita da Boeing è in viaggio verso la Iss per un test senza equipaggio due anni dopo il primo test fallimentare

Per saperne di più

Bolle ultrafredde sulla Iss per sperimentare nuovi stati della materia

Create nel Cold Atom Lab della Nasa piccole bolle di atomi ultrafreddi per studiare il comportamento di speciali gas in microgravità

Per saperne di più

Da Solar Orbiter le immagini più vicine del Sole

Le spettacolari immagini della sonda ci mostrano l’atmosfera del Sole con un dettaglio senza precedenti grazie anche allo strumento Metis di Asi

Per saperne di più

Dalla sabbia di Marte indizi sulla sua abitabilità

Un recente studio ha scoperto che più i crateri sono antichi e più è abbondante la sabbia da loro custodita, suggerendo la presenza di acqua nel passato di Marte

Per saperne di più

Vista mozzafiato sulla Terra da Goes-18

Il più recente satellite geostazionario Noaa ha catturato con lo strumento Abi splendide immagini ad alta risoluzione dell’emisfero occidentale terrestre

Per saperne di più

Ecco la prima immagine del buco nero al centro della nostra galassia

Tre anni dopo M87, la collaborazione internazionale di Event Horizon Telescope rilascia la prima immagine di Sagittarius A*, il buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV