Parker Solar Probe, mai così vicini al Sole
Il 24 dicembre 2024 la sonda Nasa ha realizzato il passaggio più vicino al Sole della storia spingendosi fino a 6,1 milioni di km sopra la superficie solare
Per saperne di piùComunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.
Inserito da Giuseppe Nucera | 10 Gennaio, 2025 |
Il 24 dicembre 2024 la sonda Nasa ha realizzato il passaggio più vicino al Sole della storia spingendosi fino a 6,1 milioni di km sopra la superficie solare
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 23 Dicembre, 2024 |
Il telescopio spaziale di Nasa ed Esa ha fotografato una galassia a spirale che grazie alla particolare prospettiva appare con una forma a mandorla
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 20 Dicembre, 2024 |
Il ritorno al volo di Vega C di Avio arriva due anni dopo l’anomalia del volo di dicembre 2022 e l’immissione del Sentinel-1C riporta a pieno regime il sistema Copernicus
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 11 Dicembre, 2024 |
L’azienda di Jeff Bezos prevede il debutto del suo razzo riutilizzabile ancora entro il 2024 per trasportare il carico utile Blue Ring Pathfinder
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 10 Dicembre, 2024 |
Il telescopio ha osservato Giove, Saturno, Urano e Nettuno indagando i cambiamenti a lungo termine delle loro atmosfere misteriose
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 9 Dicembre, 2024 |
Il bacino del Polo Sud-Aitken potrebbe essere rotondo e non ovale quindi formatosi da un impatto molto più diretto, ossia verticale, di quanto ipotizzato in precedenza
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 6 Dicembre, 2024 |
Rivivi tutti i passi avanti effettuati dal megarazzo di Spacex dal suo debutto di aprile 2023 fino all’ultimo volo di prova di novembre 2024.
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera | 3 Dicembre, 2024 |
La missione Esa e Jaxa ha realizzato inedite e importanti misurazione di Mercurio che potranno svelare i minerali che compongono la sua superficie
Per saperne di piùTweet spaziali