Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Deep Space: Monitorare i ghiacciai alpini dallo spazio 

L’integrazione tra differenti satelliti e tecniche di osservazione permette un monitoraggio dettagliato dei ghiacciai scoprendo così come evolve il clima

Per saperne di più

SpaceX rischia di dover potenziare la schermatura di Dragon

La perdita riscontrata sulla navicella russa Soyuz potrebbe spingere Nasa a chiedere a SpaceX di potenziare la schermatura esistente sulla capsula Crew Dragon

Per saperne di più

Accordo Nasa-Darpa per sviluppare un razzo a propulsione nucleare

La collaborazione al programma Draco porterà a testare già nel 2027 un motore a razzo termico nucleare 50 anni dopo dagli ultimi test in Usa

Per saperne di più

Dallo spazio la minaccia alla chiusura del buco dell’ozono

Mega-costellazioni satellitari, aerei supersonici e l’aumento dei lanci di razzi potrebbero ritardare in atmosfera il processo di guarigione dello strato di ozono

Per saperne di più

Esa e Nasa collaborano per misurare il ghiaccio polare

Ambiziosa campagna in Antartide per la misurazione simultanea del ghiaccio marino attraverso i satelliti CryoSat di Esa e IceSat-2 della Nasa

Per saperne di più

Ecco come i supermassicci si nutrono di gas intergalattico

Una ricerca dell’Università di Southampton dimostra un legame cruciale tra l’interazione tra galassie vicine e il gas necessario a un supermassiccio

Per saperne di più

Stelle sempre meno visibili nel cielo notturno

Un progetto mondiale di Citizen Science stima fino al 10% annuo l’aumento dell’inquinamento luminoso nel cielo terrestre

Per saperne di più

Scoperti lampi ‘spie’ dei brillamenti solari

Individuati negli strati superiori dell’atmosfera solare lampi sopra le regioni in procinto di produrre brillamenti solari

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV