Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Anche i minerali hanno un ruolo nell’ossigenazione dell’atmosfera

Le particelle minerali avrebbero rallentato nei primi oceani il decadimento e la decomposizione di alghe e piante marine produttrici di ossigeno

Per saperne di più

Le ‘briciole’ di Pollicino per far comunicare i robot marziani

Nodi di comunicazioni rilasciati dai robot permetteranno di esplorare in sicurezza su Marte gli ambienti sotterranei per future basi umane

Per saperne di più

Dal Webb l’esplosione che spiega la chimica del cosmo

L’osservazione casuale della supernova SN 2021aefx ha permesso di scoprire come le particelle prodotte vengono rilasciate nello spazio circostante

Per saperne di più

Webb svela una galassia dietro l’‘anello di Einstein’

Gli astronomi della Cornell University hanno scoperto una compagna precedentemente nascosta dietro alla luce di una galassia nell’universo primordiale

Per saperne di più

Ecco perché gli emisferi terrestri appaiono ugualmente luminosi

Una ricerca del Weizmann Institute of Science svela il ruolo delle nuvole nel mantenere la simmetria di luminosità dei due emisferi terrestri

Per saperne di più

Chandra svela buchi neri di galassie nane in collisione

Lo studio ancora in fase di pubblicazione offre la prima prova di un’incontro imminente tra i supermassicci di galassie nane in rotta di collisione

Per saperne di più

Webb, galassie massicce forse già all’alba dell’universo

Lo sapevamo: lo sguardo del più grande telescopio a infrarossi, il James Webb, puntato sull’universo primordiale avrebbe potuto rivoluzionare la nostra comprensione del cosmo. Oggi siamo probabilmente di fronte a una di queste scoperte rivelatrici. Il James Webb ha svelato nel giovanissimo cosmo 6 potenziali galassie più massicce di quanto ogni modello cosmologico prevedesse. Strutture […]

Per saperne di più

Ecco il ghiaccio salato delle lune extraterrestri

Creato in laboratorio un nuovo particolare tipo di sale che potrebbe essere diffuso sulle lune ghiacciate del Sistema Solare

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV