Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

10 anni fa la storica scoperta delle onde gravitazionali

10 anni fa, il 14 settembre 2015, è stato rilevato il primo segnale di onde gravitazionali aprendo all’astronomia multimessaggera. Le onde gravitazionali sono oscillazioni dello spazio-tempo che si propagano nel cosmo alla velocità della luce. Previste da Einstein nel 1916 esse sono prodotte da eventi celesti estremi come lo scontro fra buchi neri o stelle […]

Per saperne di più

SpaceX ha lanciato le 3 sonde che studieranno Sole e space weather

👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀 È cominciato con successo il viaggio delle 3 nuove sonde destinate a studiare l’influenza del Sole nello spazio. Ieri, 24 settembre, quando in Italia erano le 13.30, un razzo Falcon 9 di SpaceX è decollato dal Kennedy Space Center della Nasa con a bordo le sonde Imap […]

Per saperne di più

Il cratere terrestre Silverpit generato dall’impatto di un asteroide

Da un nuovo studio le prove più forti che il cratere Silverpit nel Mare del Nord si è creato 43 milioni di anni fa dall’impatto iperveloce di un asteroide

Per saperne di più

Nasa sceglie Blue Origin per portare Viper sulla Luna

A fine 2027 l’azienda di Jeff Bezos utilizzerà il lander Blue Moon per consegnare il rover Viper sulla superficie lunare vicino al polo sud per andare a caccia di acqua ghiacciata per circa 100 giorni terrestri

Per saperne di più

In 30 anni scoperti 6000 esopianeti 

Il traguardo di 6000 esopianeti ufficiale arriva 30 anni dopo la scoperta di 51 Pegasi b, il primo pianeta scoperto al di fuori del nostro Sistema Solare

Per saperne di più

Un motore al plasma a doppio scarico per eliminare i detriti spaziali

Un nuovo progetto dell’Università di Tohoku mira a utilizzare i gas di scarico dei propulsori ionici per spingere verso l’atmosfera terrestre gli oggetti da rimuovere e ripulire l’orbita terrestre bassa

Per saperne di più

L’attività solare è inaspettatamente in aumento dal 2008

I dati degli ultimi due decenni indicavano che il Sole stesse andando verso un lungo periodo di bassa attività ma questa tendenza si è invertita nel 2008

Per saperne di più

Il Webb scova misteriosi puntini rossi nell’universo primordiale

Il telescopio spaziale potrebbe aver scoperto una classe di oggetti cosmici completamente nuova: le stelle di buchi neri

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV