Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Nasa incarica Firefly per la consegna di due rover lunari

Firefly Aerospace si è aggiudicata un contratto Nasa dal valore di circa 177 milioni di dollari per la consegna sulla superficie lunare di due rover e tre strumenti scientifici

Per saperne di più

Alcune grandi scoperte del James Webb nei suoi primi 3 anni di scienza

Il potente telescopio di Nasa, Esa e Csa sta rivoluzionando il nostro sguardo sul sistema solare e il primo universo

Per saperne di più

Ecco gli strumenti Nasa per la prossima auto lunare

L’agenzia ha selezionato 3 strumenti scientifici destinati alla Luna, due dei quali saliranno a bordo del Lunar Terrain Vehicle

Per saperne di più

3 anni di scienza per il James Webb

Il telescopio di Nasa, Esa e Csa ha festeggiato rilasciando una immagine dettagliata della Nebulosa Zampa di Gatto che fornisce uno sguardo sul processo di formazione stellare

Per saperne di più

Chang’e-6, 4 scoperte sul lato nascosto della Luna

I campioni della missione cinese, i primi prelevati dal lato nascosto della Luna, rivelano alcune delle conseguenze dell’impatto colossale che ha generato il gigante cratere del Polo Sud-Aitken

Per saperne di più

Un gigante ‘spiritello rosso’ ammirato dalla Iss

L’astronauta statunitense Nichole Ayers ha immortalato dall’orbita un red stripe, uno dei fenomeni elettrici più misteriosi negli strati più alti dell’atmosfera terrestre

Per saperne di più

La missione Biomass di Esa restituisce le sue prime immagini delle foreste del mondo

Con a bordo il primo radar ad apertura sintetica in banda P nello spazio, la missione Biomass è progettata per fornire informazioni cruciali sullo stato delle nostre foreste e su come stanno cambiando

Per saperne di più

Hubble trova un vivaio stellare nella Nube del Toro

Protagonista dell’immagine è una nebulosa a riflessione situata a 480 anni luce dalla Terra

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV