Giuseppe Nucera - Articoli e Biografia

Redattore

Comunicatore scientifico e Multimedia producer. Laureato in Sociologia, ho conseguito il Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile dell'Università Milano-Bicocca. Dal 2012 collaboro con diverse agenzie editoriali e pubbliche per comunicare online ricerche e progetti scientifici.

Ultimi Articoli di Giuseppe Nucera

Orbital Reef supera il test “umano”

Un mockup della futura stazione spaziale di Blue Origin ha completato i fondamentali test “human-in-the-loop”

Per saperne di più

Fram2, la prima missione con equipaggio a sorvolare la Terra su un’orbita polare

La missione Fram2 ha siglato il primo volo spaziale umano in orbita polare sorvolando i poli Nord e Sud della Terra

Per saperne di più

Nasa cerca missioni verso la Iss comandate da astronauti privati

Il nuovo bando dell’agenzia statunitense apre alla possibilità di candidare ex astronauti dalle agenzie spaziali canadese (Csa), europea (Esa) o giapponese (Jaxa)

Per saperne di più

Esa ha spento Gaia, madre della mappa più accurata della Via Lattea

Il 27 marzo 2025 Esa ha spento la missione GAIA trasferendola in un’orbita stabile intorno al Sole e sicura per la Terra per un secolo

Per saperne di più

LuGRE, il primo ricevitore satellitare sulla Luna apripista del GPS lunare

La missione congiunta Asi/Nasa ha determinato la prima posizione sulla Luna tramite i satelliti terrestri GPS e Galileo

Per saperne di più

Sono rientrati a Terra gli astronauti Starliner ‘bloccati’ sulla Iss da 9 mesi

Si è conclusa l’‘epopea’ di Suni Williams e Butch Wilmore ammarati con la Crew Dragon a largo della Florida il 18 marzo 2025

Per saperne di più

Gli astronauti Starliner tornano a casa dopo 9 mesi

Butch Wilmore e Suni Williams sono partiti dalla Stazione Spaziale Internazionale alle 6:05 con la missione di rientro Crew-9 di SpaceX

Per saperne di più

Hera verso il flyby di Marte

La missione per la difesa planetaria di Esa sfrutterà l’attrazione gravitazionale del Pianeta Rosso per spostare la sua traiettoria in direzione degli asteroidi Didymos e Dimorphos

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV