Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Giornalista scientifica freelance appassionata di clima, ambiente, osservazione della Terra e astronomia. Ha una laurea in filosofia e un master in comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Collabora con la società di comunicazione della scienza formicablu ed è co-fondatrice di Facta.eu, centro no profit che applica il metodo scientifico al giornalismo. Dal 2015 collabora con Global Science, convinta che lo spazio sia un punto di vista privilegiato per comprendere meglio il nostro pianeta.

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Giganti rosse maculate

Le macchie stellari sulle giganti rosse sono più comuni di quanto si pensasse. Lo studio del Max Planck Institute getta una nuova luce sull’evoluzione delle stelle alla fine della loro evoluzione

Per saperne di più

Deep Space: Buchi neri, le ultime novità sui signori oscuri del cosmo

Famelici, imponenti, potenti ma soprattutto misteriosi: i buchi neri sono tra gli oggetti celesti più affascinanti dell’universo. Ecco le ultime novità sui signori oscuri del cosmo

Per saperne di più

InSight, talpa in panchina ma braccio operativo

Su Marte la sonda InSight prosegue l’attività scientifica con il braccio robotico, per compensare il blocco della talpa

Per saperne di più

Marte e Venere, due mondi al prezzo di uno

Arrivare su Marte sorvolando Venere: è la proposta di un team di astronomi, che propone due missioni planetarie al prezzo di una

Per saperne di più

Il bene dell’acqua, una lezione spaziale

L’acqua è la base della vita: se sulla Terra spesso viene sprecata, nello spazio ogni goccia è essenziale e gli astronauti hanno imparato a riciclarla. Dalla Iss alla Luna e Marte, l’esperienza dell’esplorazione spaziale

Per saperne di più

Insolito inquilino nel deserto nettuniano

Scovato grazie ai dati di Tess un esopianeta che non potrebbe esistere, molto vicino alla sua stella madre e con massa simile a quella di Nettuno. I risultati su Nature

Per saperne di più

Gli effetti del coronavirus dallo spazio

La Earth Observation Dashboard unisce i dati dai satelliti di Nasa, Esa e Jaxa per rendere accessibile a tutti i cittadini l’impatto globale della pandemia di Covid-19. Ecco come funziona

Per saperne di più

Covid-19: Nasa, Esa e Jaxa mostrano l’impatto dallo spazio

I dati dai satelliti statunitensi, europei e giapponesi sono integrati nella Earth Observation Dashboard, piattaforma interattiva che mostra l’impatto globale della pandemia di Covid-19

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV