Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Gli atomi della sinfonia cosmica

Una serie di esperimenti che riproduce l’espansione di una nube di atomi potrebbe aiutare a svelare i ‘suoni’ prodotti dall’antico universo. Lo studio su Physical Review X

Per saperne di più

Partito il nuovo cacciatore di mondi

Ha preso il volo questa notte il telescopio Tess della Nasa a bordo del razzo razzo Falcon 9. Raccoglierà l’eredità di Kepler nella ricerca di esopianeti

Per saperne di più

Nuova caccia di mondi con Tess

Ha preso il volo la notte del 19 aprile il telescopio Tess della Nasa, a bordo del razzo razzo Falcon 9. Raccoglierà l’eredità di Kepler nella ricerca di esopianeti, e scoverà nuovi mondi potenzialmente abitabili

Per saperne di più

Iridium 94, satellite disintegrato senza danni

DETRITI SPAZIALI/Avvenuto oggi il rientro incontrollato in atmosfera di uno dei satelliti della costellazione Iridium. L’evento era stimato da 10 a 100 volte meno pericoloso della caduta della stazione spaziale cinese

Per saperne di più

Nello spazio a testa in giù #2

Nuova Zelanda e Italia si trovano ai due punti opposti della Terra, ma un possibile ponte è il settore spaziale. Un dialogo tra le agenzie spaziali italiane e neozelandese Giulia Bonelli 13 aprile 2018 I panorami mozzafiato della Nuova Zelanda hanno contribuito a rendere epica la trilogia cinematografica del Signore degli Anelli.  Ora anche il […]

Per saperne di più

Laghi ‘gioviani’ in Canada

Un team di ricerca dell’Università del Texas e della Nasa ha scoperto due laghi subglaciali nel nord del Canada che potrebbero aiutare a comprendere la struttura dei satelliti di Giove. I risultati su Science

Per saperne di più

Biglietti per la Iss in esaurimento, la corsa contro il tempo della Nasa

L’agenzia statunitense rischia di perdere la presenza umana sulla stazione spaziale nel 2019 se SpaceX e Boeing non riusciranno a recuperare i ritardi accumulati e attivare in tempo i voli commerciali con equipaggio. Ecco perché Giulia Bonelli12 aprile 2018 “Non posso rendere abbastanza l’idea di quanto i prossimi 12-18 mesi saranno cruciali per noi”. A […]

Per saperne di più

La mappa ineffabile dell’universo

Uno studio dell’Università d Berkeley ricostruisce l’articolata struttura che costituisce i filamenti cosmici. I risultati su Nature Astronomy

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV