Giulia Bonelli - Articoli e Biografia
Ultimi Articoli di Giulia Bonelli
Luna magnetica, passato vulcanico
Inserito da Giulia Bonelli | 7 Settembre, 2018 |
TUNNEL DI LAVA/Il misterioso contrasto di luminosità che genera il tipico chiaroscuro della superficie lunare potrebbe essere dovuto a un’attività vulcanica fortemente magnetizzata nel passato del nostro satellite
Per saperne di piùLuce sulla dieta dei buchi neri
Inserito da Giulia Bonelli | 6 Settembre, 2018 |
BANCHETTI GALATTICI/Un nuovo studio coordinato dall’Università del CIle individua per la prima volta una relazione tra la dieta dei buchi neri supermassicci e la luminosità del materiale inglobato. I risultati su Astrophysical Journal
Per saperne di piùCassini, doppio esagono tra le nubi di Saturno
Inserito da Giulia Bonelli | 5 Settembre, 2018 |
I dati provenienti dalla sonda Nasa-Esa-Asi prima del suo tuffo finale su Saturno rivelano una struttura esagonale al polo nord del gigante ad anelli, oltre a quella già nota
Per saperne di piùCoppia esagonale su Saturno
Inserito da Giulia Bonelli | 5 Settembre, 2018 |
Svelato un doppio esagono tra le nubi del gigante ad anelli: i dati provenienti da Cassini rivelano una struttura esagonale al polo nord di Saturno, oltre a quella già nota agli astronomi
Per saperne di piùThales Alenia Space verso la conquista della Luna
Inserito da Giulia Bonelli | 4 Settembre, 2018 |
L’azienda guiderà gli studi per due elementi europei della Lunar Orbital Platform – Gateway, stazione spaziale in orbita cislunare progettata per future missioni verso il nostro satellite prima e Marte poi
Per saperne di piùSupernove, un indizio dalle stelle cadenti
Inserito da Giulia Bonelli | 3 Settembre, 2018 |
NEUTRINI E ANTINEUTRINI/Alcuni frammenti di meteoriti, chiamati anche stelle cadenti, potrebbero aiutare a comprendere l’interno delle stelle alla fine del loro ciclo di vita. Lo studio su Physical Review Letters
Per saperne di piùIss, perdita di pressione per un buco di 2 millimetri
Inserito da Giulia Bonelli | 31 Agosto, 2018 |
CASA SPAZIALE/Calo di pressione sulla Stazione spaziale internazionale per un foro sulla Soyouz, forse causato da un micrometeorite. Problema risolto senza rischi per gli astronauti, ma Roscosmos convoca una commissione di indagine
Per saperne di piùTweet spaziali