Giulia Bonelli - Articoli e Biografia

Giornalista scientifica

Ultimi Articoli di Giulia Bonelli

Come ti dipingo il rover marziano

Mars 2020, il rover che tra due anni partirà alla volta del pianeta rosso, sta prendendo forma nei laboratori della Nasa. Non senza un tocco artistico: la fase della colorazione ha richiesto moltissime ore di attività e un artigianale lavoro di fino

Per saperne di più

Evoluzione umana sulla Terra, c’entra il clima

Uomo e ambiente. Come si è evoluto l’uomo sul nostro pianeta? Un nuovo studio mette per la prima volta al centro dello sviluppo della specie umana il clima, che avrebbe contribuito al passaggio dall’età della pietra verso l’Homo sapiens. I risultati su Pnas

Per saperne di più

Voli commerciali, nuovi ritardi

Spazio privato/Rimandati al 2019 i primi voli con e senza equipaggio delle navicelle Crew Dragon di SpaceX e Cst-100 Starliner di Boeing

Per saperne di più

Oumuamua, trovata la possibile origine del visitatore interstellare

4 STELLE/I dati del satellite Gaia dell’Esa hanno permesso di individuare 4 stelle nane che potrebbero essere la casa natale di Oumuamua, il misterioso oggetto proveniente da un altro sistema planetario

Per saperne di più

Vita sotterranea nel passato di Marte

PIANETA ROSSO/Secondo un nuovo studio, il sottosuolo marziano un tempo aveva energia sufficiente per nutrire microrganismi. Lo studio su Earth and Planetary Science Letters

Per saperne di più

#SpazioCinema, nuova stagione con L’arrivo di Wang

VIDEO/È stata inaugurata all’Auditorium dell’Agenzia Spaziale italiana la nuova stagione di Spazio Cinema, rassegna cinematografica su scienza e fantascienza. Titolo di apertura, un film di fantascienza all’italiana: L’arrivo di Wang dei Manetti Bros

Per saperne di più

Così ruotano le stelle simili al Sole

MOTO STELLARE/Un nuovo studio coordinato dalla NYU Abu Dhabi mostra che gli astri simili al nostro Sole hanno una rotazione particolarmente rapida all’equatore. Lo studio su Science

Per saperne di più

Una ragnatela per i detriti spaziali

Un netturbino spaziale ha dimostrato la possibilità di catturare con una rete un detrito in orbita terrestre. Si chiama RemoveDEBRIS e punta a risolvere così il problema della spazzatura cosmica

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV