Scoperto un sistema triplo con buco nero
Il primo sistema formato da un buco nero e due stelle potrebbe essere stato individuato a 8000 anni luce da noi
Per saperne di piùIngegnere, astrofilo e divulgatore scientifico. Sono appassionato di Scienze e Tecnologie, che seguo da decenni, con particolare predilezione per l'astrofisica, la cosmologia e l'esplorazione spaziale
Inserito da Gianluca Liorni | 24 Ottobre, 2024 |
Il primo sistema formato da un buco nero e due stelle potrebbe essere stato individuato a 8000 anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 24 Ottobre, 2024 |
Il vettore di Blue Origin è di nuovo sulla rampa dopo due lanci rinviati per cause tecniche
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 22 Ottobre, 2024 |
La fine regolite che ricopre i corpi celesti rocciosi si attacca alle lenti delle telecamere durante gli atterraggi, rendendole inutilizzabili
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 17 Ottobre, 2024 |
Il telescopio spaziale ha osservato R Aquarii, uno dei sistemi binari più attivi e spettacolari della nostra galassia
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 16 Ottobre, 2024 |
Una nuova tecnica suggerisce l’uso dell’apprendimento profondo per controllare le cosiddette ‘zone di galleggiamento’ dei ghiacciai
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 15 Ottobre, 2024 |
In viaggio verso il sistema di asteroidi Didymos, la sonda ha puntato le fotocamere verso la Terra per un test di funzionamento, andato a buon fine
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 10 Ottobre, 2024 |
La soluzione di inabissare nel Pacifico la Stazione Spaziale desta qualche preoccupazione negli scienziati, a causa delle possibili conseguenze negative sugli ecosistemi marini locali.
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni | 15 Gennaio, 2025 |
Per le terribili condizioni meteo, è stata rinviata sia la partenza della missione ‘Europa Clipper’ che il rientro di Endeavour dalla Stazione Spaziale
Per saperne di piùTweet spaziali