Voyager, scoperto un nuovo tipo di esplosione di elettroni
Secondo gli scienziati gli elettroni subirebbero un processo di accelerazione dovuto alle onde d’urto originate dalle espulsioni di massa coronali
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 3 Dicembre, 2020 |
Secondo gli scienziati gli elettroni subirebbero un processo di accelerazione dovuto alle onde d’urto originate dalle espulsioni di massa coronali
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Dicembre, 2020 |
La missione cinese è atterrata il 1 dicembre e ora si accinge al recupero di circa 2 chilogrammi di materiale scavando fino a 2 metri di profondità
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Dicembre, 2020 |
Uno nuovo studio afferma che gli elettroni associati alle aurore pulsanti potrebbero essere coinvolti nella distruzione di una parte di ozono nella mesosfera
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Novembre, 2020 |
L’oggetto scoperto nel 2019 cambia pelle: da centauro a cometa delle famiglia di Giove. Lo studio su Astrophysical Journal Letters
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Novembre, 2020 |
Un nuovo studio ipotizza che i pianeti giganti possano formarsi più velocemente di quanto previsto all’interno di dischi protoplanetari molto giovani
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 26 Novembre, 2020 |
L’esperimento situato nel laboratori del Gran Sasso dell’Infn ha individuato per la prima volta i neutrini prodotti nel Sole dal ciclo carbonio-azoto-ossigeno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Novembre, 2020 |
Una nuova ricerca ha utilizzato i dati raccolti dal Twin Study della Nasa per studiare i danni prodotti dalle radiazioni sui mitocondri, la centrale energetica della cellula
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Novembre, 2020 |
Una nuova ricerca indica che le risorse limitate del nostro satellite potrebbero favorire tensioni internazionali per il loro sfruttamento
Per saperne di piùTweet spaziali