Un sistema planetario variegato per Vlt
Il sistema L 98-59 ospita un piccolo Venere, un mondo oceanico, due pianeti asciutti e probabilmente anche un mondo situato nella fascia abitabile
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 6 August, 2021
Il sistema L 98-59 ospita un piccolo Venere, un mondo oceanico, due pianeti asciutti e probabilmente anche un mondo situato nella fascia abitabile
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 6 August, 2021
Il 20 luglio, Juno ha compiuto un fly-by di Ganimede passando a una distanza di ~50.000 km, ottenendo immagini e spettri della luna ghiacciata grazie alla fotocamera/spettrometro a infrarossi Jiram, strumento italiano supportato dall’Agenzia Spaziale Italiana e a guida Inaf. In precedenza, il 7 giugno 2021 e il 26 dicembre 2019, Juno era passata rispettivamente a […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 5 August, 2021
La Russia sale a bordo del progetto della Cina di costruire una base sulla Luna. Il 9 marzo le agenzie spaziali russa e cinese hanno firmato una dichiarazione di interesse per lo sviluppo della International Lunar Research Station
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 5 August, 2021
Il telescopio spaziale della Nasa ha individuato cinque supernovae grazie all’osservazione ad infrarossi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 4 August, 2021
Il satellite – parte del programma Copernicus – ha monitorato le temperature nel Mediterraneo, in particolare quelle di Turchia e Cipro
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 3 August, 2021
La stazione toroidale di Von Braun, un avamposto spaziale in grado di riprodurre la gravità in modo artificiale, potrebbe diventare realtà
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 3 August, 2021
La stazione toroidale di Von Braun potrebbe diventare realtà: partita la vendita delle azioni della Orbital Assembly Corporation per la realizzazione della Voyager Station
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 3 August, 2021
I primi test scientifici della replica del rover della missione ExoMars si sono svolti presso la sede di Altec a Torino
Per saperne di piùTweet spaziali