Un segnale ultra luminoso dall’Universo remoto
Il segnale proviene da un buco nero supermassicccio a 8,5 miliardi di anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 30 November, 2022
Il segnale proviene da un buco nero supermassicccio a 8,5 miliardi di anni luce da noi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 29 November, 2022
Da oggi le stelle killer, in grado di inghiottire pianeti nelle loro vicinanze lasciando pochissime tracce, potranno essere identificate con più facilità
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 28 November, 2022
L’esopianeta presenta delle caratteristiche anomale non conformi agli attuali modelli di formazione planetaria
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 25 November, 2022
2022 WJ1 è stato individuato da una serie di osservatori nel mondo con un discreto anticipi prima dell’impatto avvenuto il 19 novembre
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 24 November, 2022
Gli ‘echi di luce’ provenienti da un buco nero sono stati trasformati in suoni grazie all’aiuto delle missioni Chandra e Swift della Nasa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 23 November, 2022
La capsula Mini Irene è un dimostratore di un sistema di protezione termica innovativo per il rientro in atmosfera
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 22 November, 2022
Stells Space ha progettato un rover caricabatterie in grado di fornire energia ai robot che esplorano i crateri ombreggiati sul polo sud della Luna
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 November, 2022
Il satellite dell’ASI ha catturato una nuova immagine della Luna
Per saperne di piùTweet spaziali