Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

La Virgin Galactic torna a volare

Vss Unity, lo spazioplano della compagnia di Richard Branson, ha completato con successo il sesto test di volo nel deserto di Mojave in California Fulvia Croci9 agosto 2017 La Vss Unity di Virgin Galactic torna a volare. La navetta erede della Spaceshiptwo è decollato dallo spazioporto della compagnia nel deserto di Mojave in California  ieri mattina alle 8.58 ora locale, portando a […]

Per saperne di più

CubeSat, ecco la propulsione al vapore acqueo

I motori dei microsatelliti sono stati caricati con una piccola quantità d’acqua per testarne prestazioni in un ambiente che riproduce il vuoto dello spazio Fulvia Croci8 agosto 2017 Un nuovo tipo di sistema di micropropulsione per i CubeSats utilizza un design innovativo composto da piccoli ugelli che rilasciano getti di vapore acqueo da utilizzare durante gli spostamenti […]

Per saperne di più

La formazione dei metalli pesanti agli albori del Cosmo

Uno studio pubblicato su Physical Review Letters fa luce sul processo di creazione che ha interessato l’oro, il platino e l’uranio subito dopo il Big Bang

Per saperne di più

Aria di tempesta su Nettuno

Un fronte temporalesco sta imperversando sul pianeta in un’area mai colpita da fenomeni di questo tipo

Per saperne di più

Occhi puntati sulla corona solare

Uno studio Ucl-Nasa ha analizzato i dati relativi al periodo di minima attività solare svelando alcuni dettagli sulla composizione elementare della corona

Per saperne di più

Buon compleanno Curiosity

Il rover della Nasa ha raggiunto il traguardo dei cinque anni di permanenza sul pianeta rosso mettendo a segno importanti scoperte sul passato di Marte

Per saperne di più

Proxima b, atmosfera troppo debole per la vita

Secondo uno studio condotto dalla Nasa, l’atmosfera del vicino terrestre Proxima b non consentirebbe lo sviluppo di forme di vita a causa delle potenti radiazioni che bersagliano il pianeta

Per saperne di più

STS-46, Malerba festeggia i 25 anni

Era il 31 luglio 1992 quando alle 15 e 56, lo Space Shuttle Atlantis si staccava dalla rampa di lancio di Cape Canaveral, a bordo Franco Malerba, primo astronauta italiano

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV