Herschel ha osservato un’emissione laser nella Nebulosa Formica
SONDA ESA/Una serie di dati ricavati dalle ultime osservazioni della sonda Esa hanno contribuito all’individuazione di un raro fenomeno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 17 Maggio, 2018 |
SONDA ESA/Una serie di dati ricavati dalle ultime osservazioni della sonda Esa hanno contribuito all’individuazione di un raro fenomeno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Maggio, 2018 |
A BORDO DI MARS 2020/Il piccolo elicottero viaggerà a bordo della sonda Nasa per poi effettuare una serie di voli di prova solcando i cieli marziani
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Maggio, 2018 |
ASITV REPLAY/Mars Elicopter volerà a bordo della missione Nasa Mars 2020. Il suo compito è fungere da dimostratore tecnologico per veicoli dello stesso tipo che potrebbero essere usati per le missioni esplorative del futuro
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 11 Maggio, 2018 |
Voli suborbitali, missioni sulla Luna e su Marte e razzi riutilizzabili: ecco il futuro dello spazio visto dalla Cina Fulvia Croci 11 maggio 2018 Negli ultimi decenni il programma spaziale cinese ha compiuto considerevoli passi avanti. Dopo aver costruito e mandato in orbita due stazioni spaziali e aver sviluppato il razzo Lunga Marcia, la Cina ha […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 10 Maggio, 2018 |
EDIZIONE 2018/Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato ai due PI Nazzareno Mandolesi e Jean Loup Puget e al team del satellite
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Maggio, 2018 |
Secondo la Nasa, il trasporto aereo di passeggeri e merci all’interno di grandi aree urbane cambierà il panorama delle nostre città Fulvia Croci8 maggio 2018 La Nasa ha intenzione di dare il via a una nuova era per il trasporto aereo. L’ambizioso progetto prende il nome di Urban Air Mobility (Uam), un sistema per il trasporto aereo […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 7 Maggio, 2018 |
Video/Il lancio è avvenuto il 5 maggio alle 13.05 ora italiana, dalla base californiana di Vandenberg. Obiettivo: esaminare nel profondo la struttura interna del Pianeta Rosso e i processi che hanno contribuito alla sua formazione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 4 Maggio, 2018 |
Esa e Ses insieme per la creazione di una piattaforma per la distribuzione a chiave quantistica che promette comunicazioni veloci e sicure Fulvia Croci4 maggio 2018 L’Esa ha firmato un contratto con Ses Techcom per lo sviluppo della piattaforma Quartz (Quantum Cryptography Telecommunication System) per la distribuzione a chiave quantistica, gestibile dallo spazio. La distribuzione a chiave quantistica (Quantum Key Distribution) è […]
Per saperne di piùTweet spaziali