Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Scoperta una galassia a 37 milioni di anni luce da noi

Uno studente della Case Western Reserve University ha individuato una galassia distante 37 milioni di anni luce da noi situata nel gruppo Leo I

Per saperne di più

Gaia e Hipparcos alla scoperta di un giovane esopianeta

La combinazione di dati provenienti dalle sonde Esa Gaia e Hipparcos ha permesso di stimare la massa del giovane pianeta extrasolare Beta Pictoris

Per saperne di più

Terraformare Marte, un traguardo ancora lontano

NUOVO STUDIO/Secondo uno studio sponsorizzato dalla Nasa le possibilità di terraformare il pianeta rosso sono remote per via delle tecnologie attualmente a disposizione

Per saperne di più

VSS Unity supera Mach 2

Dave Mackay e Mike Masucci piloti della Space Ship Two Vss Unity di Virgin Galactic hanno superato la soglia del Mach 2 spingendosi a 52 chilometri dal suolo e raggiungendo così per la prima volta la mesosfera Fulvia Croci 30 luglio 2018  

Per saperne di più

Lampo gamma in time-lapse

ALMA DI ESO/L’osservatorio Alma dell’Eso ha individuato un Gamma Ray Burst intenso e ha contribuito alla creazione del primo filmato di un’esplosione cosmica

Per saperne di più

Galileo, costellazione al completo

26 SATELLITI/Il sistema di navigazione europeo raggiunge quota 26 satelliti necessari per la piena operatività della costellazione

Per saperne di più

Galileo a quota 26

VIDEO/Galileo a quota 26. Quattro satelliti del sistema di navigazione europeo sono stati lanciati a bordo di un razzo Ariane 5 dallo spazioporto europeo di Kourou ieri, quando in Italia erano le 13 e 25

Per saperne di più

Maven osserva le aurore nei cieli marziani

NATURE ASTRONOMY/La sonda Nasa ha individuato grazie a due strumenti a bordo un particolare tipo di aurora che colora i cieli di Marte

Per saperne di più

I PODCAST

Podcast

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

Il sito dell'ASI

ASITV

AsiTV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

Il Merchandising dell'ASI

ADV