Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Origine degli oceani, una nuova ipotesi

Quando la Terra si è formata ha ottenuto una certa quantità di idrogeno dal gas che circondava il neonato Sole. Questa teoria, a lungo trascurata per diverse ragioni, è stata smentita da uno studio pubblicato sul Journal of Geophysical Research

Per saperne di più

Un Palazzo Celeste permanente

Presentato durante L’Airshow di Zhuhai il prototipo della stazione spaziale permanente cinese che andrà in orbita nel 2022

Per saperne di più

Insight, Marte sempre più vicino

Il rover della missione Nasa dedicata allo studio del sottosuolo di Marte tenterà l’atterraggio il prossimo 26 novembre

Per saperne di più

La Legge di Hubble cambia nome

La proposta è stata accolta per rendere omaggio a Lemaitre e Hubble per il loro contributo fondamentale allo sviluppo della cosmologia moderna

Per saperne di più

Il vento che ‘spegne’ le stelle

Individuato per la prima volta un vento ad alta velocità che fuoriesce dal buco nero ospitato nella regione centrale di una galassia a spirale, molto simile per conformazione alla nostra. Questo vento può ostacolare il processo di formazione di nuove stelle

Per saperne di più

Askap e Mwa alla ricerca di fast radio burst

I due radiotelescopi situati nella’Australia occidentale si sono sincronizzati per individuare uno dei fenomeni più enigmatici del nostro Universo, i fast radio burst

Per saperne di più

Test da remoto per il rover di Exomars

Il prototipo del rover della missione Esa Exomars 2020 è stato trasportato nel deserto di Tabernas in Spagna per poter testare da remoto alcuni dei suoi strumenti

Per saperne di più

Mars Express osserva un’insolita nube su Marte

La sonda Esa sta monitorando l’evoluzione di una formazione di nubi allungate situata in prossimità del vulcano Arsia Marsis

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV