Crew Dragon approda sulla Iss
La capsula di SpaceX si è agganciata alla Stazione Spaziale. L’8 marzo è previsto il ritorno, con uno splashdown nell’oceano
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 4 March, 2019 | Modificato: 20 March, 2025
La capsula di SpaceX si è agganciata alla Stazione Spaziale. L’8 marzo è previsto il ritorno, con uno splashdown nell’oceano
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 1 March, 2019 | Modificato: 13 February, 2025
Il primo ministro Trudeau ha annunciato che il governo canadese stanzierà 2 miliardi di dollari canadesi per la costruzione di un braccio robotico erede del Canadarm già installato sulla Iss
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 26 February, 2019 | Modificato: 26 February, 2019
Beresheet ha già eseguito la prima di una serie di manovre, un’accensione dei motori di 30 secondi, per posizionarsi in un’orbita ellittica che lo allontanerà dalla terra fino a farlo entrare in orbita lunare. Successivamente, Beresheet trascorrerà sei giorni in orbita intorno alla Luna per poi tentare l’allunaggio l’11 aprile.
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 25 February, 2019 | Modificato: 25 February, 2019
L’Asi celebra la diversità e l’inclusione durante il Diversity Day, una giornata appositamente dedicata alle differenze che caratterizzano ogni persona in tutti gli ambienti lavorativi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 22 February, 2019 | Modificato: 12 March, 2025
Il Giappone riesce per la seconda volta nell’impresa di far atterrare una sonda sulla superficie di un asteroide, era già successo con la prima Hayabusa che ha raccolto campioni dell’asteroide Itokawa nel 2005
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 February, 2019 | Modificato: 21 February, 2019
In programma per il 2023, la missione Esa diretta verso gli asteroidi Didymos A e B potrebbe visitare anche una seconda coppia, 2021 Sebastopoli, situata nella fascia principale
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 20 February, 2019 | Modificato: 20 February, 2019
La decisione dell’International Astronomical Working Group ha reso onore ai personaggi di un celebre racconto popolare cinese
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 19 February, 2019 | Modificato: 19 February, 2019
Trappist-1e è situato nella zona abitabile dell’omonimo sistema ma nel corso della sua evoluzione sarebbe stato bersagliato da un flusso di radiazioni stellari molto più intenso di quello sperimentato dalla Terra
Per saperne di piùTweet spaziali