Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Un asteroide in HD

Osiris Rex sta effettuando una serie di sorvoli dell’asteroide Bennu, l’obiettivo è scoprire di più sulla composizione dell’oggetto in attesa della raccolta dei campioni nel 2020

Per saperne di più

Eclissi lunare, ecco la spiegazione dei terrapiattisti

La super luna rossa apparsa nei cieli lo scorso 21 gennaio ha scatenato i sostenitori della terra piatta autori di una nuova teoria sull’eclissi

Per saperne di più

Commissione Europea: altri 96 milioni di euro per Copernicus

L’aumento del budget è stato deciso dalla Commissione Europea ed è stato comunicato durante l’11esima European Space Policy Conference di Bruxelles

Per saperne di più

Occhio all’impatto con LiciaCube

Light Italian Cubesat for Imaging of Asteroids è un progetto coordinato dall’Asi per lo sviluppo di uno smallsat che andrà a bordo della missione Dart nel 2021 per monitorare l’impatto del satellite Nasa sull’asteroide Dydimos

Per saperne di più

Guida sicura per ExoMars 2020

Exoter, il prototipo del rover europeo ExoMars 2020, ha superato un test di guida autonoma presso il centro Estec dell’Esa

Per saperne di più

Esa, 12 milioni in più per lo spazio europeo

Durante la conferenza stampa annuale tenuta dell’ente spaziale europeo si è parlato dei temi più importanti del 2019: lanciatori, Brexit, finanziamenti e astronauti

Per saperne di più

New Horizons oltre Ultima Thule

Ha raggiunto Plutone e si è spinta oltre la sua orbita per effettuare il flyby di Ultima Thule, l’oggetto celeste più lontano e mai esplorato dall’umanità e ora New Horizons continua il suo viaggio nel cosmo

Per saperne di più

Moon village in 3D nel futuro della Cina

I vertici della Cnsa hanno dichiarato di volere inviare altre sonde che seguiranno le orme di Chang’e-4 per poi dedicarsi alla costruzione di una base lunare avvalendosi della collaborazione di Stati uniti, Russia ed alcuni pesi europei

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV