Fulvia Croci - Articoli e Biografia

Redattore

Giornalista pubblicista, dopo la laurea in Relazioni Internazionali si avvicina al mondo della comunicazione scientifica. Nel corso degli anni ha trattato una vasta gamma di temi legati all'esplorazione spaziale, alla ricerca e alle attività dell’Agenzia Spaziale Italiana.

Ultimi Articoli di Fulvia Croci

Chang’e-4, scelto il nome per il sito di atterraggio

La decisione dell’International Astronomical Working Group ha reso onore ai personaggi di un celebre racconto popolare cinese

Per saperne di più

Trappist 1-e sotto tiro

Trappist-1e è situato nella zona abitabile dell’omonimo sistema ma nel corso della sua evoluzione sarebbe stato bersagliato da un flusso di radiazioni stellari molto più intenso di quello sperimentato dalla Terra

Per saperne di più

Chandra a caccia di materia ‘mancante’

Uno studio condotto dall’Harvard Center for Astrophysics ha utilizzato i dati di Chandra per individuare 17 filamenti di materia nel mezzo intergalattico tiepido-caldo

Per saperne di più

150 cubesat sui laghi del Nord America e del Canada

Un gruppo di ricercatori della Brown University per analizzare il livello dei laghi in Canada e Alaska per monitorarne i cambiamenti e le emissioni di gas serra naturali

Per saperne di più

Esero, al via il polo Stem italiano

Il nuovo European Space Education Resource Office italiano è stato inaugurato oggi durante un evento presso l’agenzia spaziale italiana alla presenza di circa 200 studenti. Esero è un progetto congiunto tra ASI ed ESA che intende migliorare le abilità e le competenze degli studenti italiani nelle discipline tecnico-scientifiche.

Per saperne di più

Nuova luce sui criovulcani di Cerere

I criovulcani del pianeta nano sono al centro di una nuova ricerca condotta dalla Nasa e dall’Università del Texas grazie ai dati della sonda Dawn

Per saperne di più

Groenlandia, cratere da guinness

Scoperto un secondo cratere da impatto meteoritico sotto le calotte polari in Groenlandia, misura ben cinque chilometri in più di Hiawatha individuato dalla Nasa lo scorso novembre

Per saperne di più

Curiosity saluta il Vera Rubin Ridge

Curiosity si lascia alle spalle il crinale di Vera Rubin Bridge dopo quasi più di anno di esplorazioni. La nuova destinazione del rover sarà la depressione di Glen Torridon sul fondo del Cratere Gale

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV