Monitoraggio dei beni culturali, presentato il rapporto su Artek
Il progetto ha monitorato cinque siti archeologici nazionali grazie all’uso dei dati satellitari e da telerilevamento aereo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 5 Agosto, 2019 |
Il progetto ha monitorato cinque siti archeologici nazionali grazie all’uso dei dati satellitari e da telerilevamento aereo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 2 Agosto, 2019 |
Uno studio dello Scripps Institute spiega come mai gli esseri viventi sulla Terra derivano dallo stesso insieme di 20 amminoacidi
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Agosto, 2019 |
Il telescopio cileno Gemini ha puntato gli occhi sul più grande satellite naturale di Nettuno già osservato da Voyager 2
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Luglio, 2019 |
Una serie di studi propone di esplorare i tunnel di lava lunari che potrebbero essere adatti alla creazione di infrastrutture adatte ad ospitare i futuri coloni
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Luglio, 2019 |
La rete di radiotelescopi Lofar nei paesi Bassi ha rivelato l’aureola di onde radio della galassia situata nella costellazione della Chioma di Berenice
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 29 Luglio, 2019 |
La missione prevede l’invio di due missioni nel 2026 che si occuperanno della raccolta dei campioni marziani per poi tornare sulla Terra nel 2031
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 26 Luglio, 2019 |
Il ritorno dell’uomo sul nostro satellite deve fare i conti con i problemi tecnici e i tagli al budget pubblico che rendono poco fattibile un allunaggio nel 2024
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Luglio, 2019 |
La capsula Dragon non è partita a causa del maltempo che ha investito la Florida mentre Starhopper, il prototipo della navetta Starship ha fallito il secondo test in un mese
Per saperne di piùTweet spaziali