Il buco nero elusivo di Hubble
Hubble, Chandra e Xmm Newton insieme per scovare uno tra gli oggetti più sfuggenti del cosmo un buco nero di classe intermedia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 1 Aprile, 2020 |
Hubble, Chandra e Xmm Newton insieme per scovare uno tra gli oggetti più sfuggenti del cosmo un buco nero di classe intermedia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Marzo, 2020 |
Si è svolta oggi 31 marzo alle ore 15 la prima lectio virtuale a tema spazio organizzata da ‘From Home to Space’ l’iniziativa realizzata in collaborazione tra l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia e l’Agenzia Spaziale Italiana. La lectio tenuta dall’astronauta con tre missioni all’attivo sulla Iss Roberto Vittori, Space Attaché presso l’Ambasciata Italiana a […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 31 Marzo, 2020 |
Uno studio a guida giapponese ha portato alla luce un processo che interessa le ultime fasi della vita di una stella massiccia
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 30 Marzo, 2020 |
Due celebri meteoriti marziani sono stati utilizzati per indagare nel passato primordiale del pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 27 Marzo, 2020 |
Il telescopio potrebbe avere difficoltà nella rilevazione di vapore acqueo sugli esopianeti con abbondante copertura nuvolosa
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Dicembre, 2024 |
I dati raccolti da Voyager 2 risalenti più di 30 anni fa svelano nuove caratteristiche del gigante ghiacciato
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 25 Marzo, 2020 |
Uno studio pubblicato su Nature Astronomy conferma che la popolazione delle novae è molto più numerosa di quanto ipotizzato
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 24 Marzo, 2020 |
Questi oggetti celesti non avrebbero avuto il tempo di svilupparsi agli albori dell’Universo ma un nuovo studio dimostra il contrario
Per saperne di piùTweet spaziali