Da dove vengono i neutrini?
Uno studio russo ha utilizzato il rilevatore IceCube e una rete mondiale di radiotelescopi per investigare sulle origini di queste misteriose particelle
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Maggio, 2020 |
Uno studio russo ha utilizzato il rilevatore IceCube e una rete mondiale di radiotelescopi per investigare sulle origini di queste misteriose particelle
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 13 Maggio, 2020 |
Le nuove simulazioni ottenute dai dati della sonda Galileo confermano la presenza di pennacchi di vapore e acqua dalla superficie della luna gioviana
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 11 Maggio, 2020 |
La capsula a bordo del Long March 5b destinata al trasporto dei taikonauti sulla futura stazione spaziale permanente ha fatto ritorno lo scorso 9 maggio dopo aver testato una serie di sistemi essenziali in orbita
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 8 Maggio, 2020 |
Il rapporto pubblicato dall’Ocse evidenzia i rischi economici e sociali dati dal numero sempre crescente di space debris
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 7 Maggio, 2020 |
La nuova stazione spaziale permanente cinese potrebbe essere operativa già dal 2022
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 7 Maggio, 2020 |
Un progetto dell’Esa vuole utilizzare il grafene per costruire vele spaziali più ampie per prestazioni migliori nello spazio profondo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 6 Maggio, 2020 |
Lo studio del King’s College analizza i fattori di rischio che possono portare all’insorgenza di trombosi venosa nelle astronaute impegnate in missioni spaziali
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 5 Maggio, 2020 |
Per scovare nuovi mondi abitabili non è sufficiente individuare la sola presenza di ossigeno nella atmosfere ma è necessario osservare altre caratteristiche
Per saperne di piùTweet spaziali