BepiColombo sfiora Venere
La sonda ha attivato la strumentazione a bordo per analizzare l’atmosfera, la ionosfera e la magnetosfera di Venere
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 15 Ottobre, 2020 |
La sonda ha attivato la strumentazione a bordo per analizzare l’atmosfera, la ionosfera e la magnetosfera di Venere
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 16 Ottobre, 2020 |
BepiColombo ha attivato la strumentazione di bordo, realizzata con il forte contributo italiano, per analizzare l’atmosfera, la ionosfera e la magnetosfera di Venere
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 14 Ottobre, 2020 |
Un nuovo studio pubblicato dalla Royal Astronomical Society afferma che la galassia contiene una quantità di materia oscura inferiore al previsto
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 12 Ottobre, 2020 |
L’evento di distruzione mareale ha creato l’esplosione più vicina mai osservata dal Vlt e dal New Technology Telescope dell’Eso
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 9 Ottobre, 2020 |
Lo spettrometro Harps ha individuato tracce di sette metalli gassosi nell’atmosfera del gioviano ultra caldo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 19 Dicembre, 2024 |
Secondo lo studio pubblicato su Science Advances la presenza di una dinamo centrale è l’unica fonte della magnetizzazione lunare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 7 Ottobre, 2020 |
Un team di Harvard ha realizzato un modello 3D della tempesta esagonale al polo nord di Saturno
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci | 6 Ottobre, 2020 |
L’osservatorio Gemini ha realizzato l’immagine più dettagliata della fucina di stelle nella Nebulosa della Carena
Per saperne di piùTweet spaziali