Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

Il pianeta X non è necessario

Uno studio su Astronomical Journal giustifica le strane orbite ellittiche sena il pianeta 9

Per saperne di più

Cerere, questo conosciuto

Un volume speciale sulla rivista Icarus interamente dedicato alla mineralogia di Cerere e basato sull’analisi dei dati di VIR

Per saperne di più

DeepSpace: ASI hit parade 2018

DeepSpace: Hit parade, assolutamente discrezionale sui dieci avvenimenti più importanti per la realtà spaziale italiana. Filo conduttore l’Agenzia Spaziale Italiana.

Per saperne di più

Sulle tracce della materia oscura grazie alle galassie nane

La materia oscura può riscaldarsi e spostarsi, come effetto della formazione stellare nelle galassie. I risultati del lavoro di un team di ricerca forniscono le prime prove osservative dell’effetto noto come “riscaldamento della materia oscura” e forniscono nuovi indizi su ciò che costituisce la materia oscura. La ricerca è pubblicata sulla rivista Monthly Notices of […]

Per saperne di più

La Cina conquista il lato oscuro della Luna

La sonda Chang’e-4 è atterrata “con successo” sulla faccia nascosta della Luna alle 3.26 italiane. La Cina ha dunque raggiunto l’ambizioso obiettivo di atterrate sul lato nascosto della Luna, mai prima d’ora una sonda terrestre aveva tentato tanto. Chang’ e 4 ha allunato nel cratere di Von Karman, largo 2500 chilometri e profondo 13,  nel […]

Per saperne di più

Vulcano in eruzione sulla luna gioviana Io

La sonda della Nasa ha messo sotto osservazione la luna Io catturando le immagini di un’eruzione vulcanica

Per saperne di più

Il nuovo orizzonte di New Horizons

La sonda della Nasa si è spinta alla fascia di Kuiper osservando l’oggetto celeste più lontano mai sorvolato prima

Per saperne di più

Osirix Rex in orbita di Bennu

La sonda della Nasa ha raggiunto l’asteroide e compiute le manovre per entrare nella sua orbita realizzando un nuovo record spaziale

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV