Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

Nei pressi di un buco nero

Trovato a “soli” mille anni luce un buco nero di un sistema triplo quattro volte la massa del Sole. Il più vicino al nostro sistema stellare. Lo studio pubblicato su Astronomy&Astrophysics

Per saperne di più

La sostenibilità nello spazio e sulla Terra

Sustainability in Space and on Earth: Research Initiatives of the Space Enabled Research Group  è stato l’oggetto della Lectio svolta da Danielle Wood Director, Space Enabled Research Group, Assistant Professor of Media Arts & Sciences and Aeronautics & Astronautics Media Lab Massachusetts Institute of Technology (MIT), nell’ambito della serie From Home to Space, organizzata da Missione […]

Per saperne di più

Gli appuntamenti on line dell’Agenzia Spaziale Italiana

Sabato 2 maggio alle ore 12.00 “Appuntamento con la scienza” Luna, si parte! Ieri e domani Secondo incontro a cura dell’Agenzia Spaziale Italiana, in collaborazione con le Biblioteche di Roma Con i registi Alessandra Bonavina e Marco Spagnoli Modera Manuela Di Dio In livestreaming sul canale Facebook delle Biblioteche di Roma https://www.facebook.com/biblioteche.roma “text-align: center”>Lunedì doppio appuntamento: Live 4 maggio alle 10:00 sul […]

Per saperne di più

From Home To Space: Agronomi spaziali

Si è svolto giovedì, 30 aprile alle 15:00 il settimo incontro della serie From Home to Space, nell’ambito dell’iniziativa ideata da Missione USA in Italia & Agenzia Spaziale Italiana. Relatore in questo occasione Alberto Battistelli

Per saperne di più

Un Sole tranquillo

La nostra stella starebbe attraversando un periodo di quiete che dura da millenni e destinato a proseguire ancora a lungo. Una piccola parentesi nei suo 4,4 miliardi di anni di vita

Per saperne di più

Il ponte di Genova visto dallo spazio

Prima foto dallo spazio del ponte di Genova, completato con l’installazione dell’ultima campata lo scorso 28 aprile.

Per saperne di più

Prima luce per il coronografo Metis

Lo strumento italiano a bordo della sonda Esa-Jaxa Solar Orbiter ha iniziato la fase di commissioning registrando la prima immagine che ora è in fase di processamento

Per saperne di più

13 anni di successi per Agile

Ill satellite per osservazioni astronomiche delle alte energie dell’universo dell’Agenzia Spaziale Italiana compie tredici anni di operatività

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV