Francesco Rea - Articoli e Biografia

Componente redazione fino al 2023

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Ultimi Articoli di Francesco Rea

Primo Space, il primo fondo per la space economy

Il nuovo fondo, promosso da Primomiglio SGR, è focalizzato sull’industria spaziale italiana, un comparto in forte crescita che opera in un settore valutato a livello globale circa 400 miliardi di dollari e previsto superiore a 2,7 triliardi tra 25 anni

Per saperne di più

Ganimede osservato speciale di Jiram

Nelle immagini del polo di Ganimede si nota la grande variabilità della superficie, che è lungi dall’essere una sfera ghiacciata uniforme.

Per saperne di più

41 anni fa lo Skylab rientrava sulla Terra

In orbita dal 1973 al 1979 fu la prima stazione spaziale della NASA e seguì di due anni la prima stazione spaziale sovietica, la Salyut 1. Fu abitata per lunghi periodi di tempo da tre equipaggi separati

Per saperne di più

Nathan Never e il pianeta rosso

Il 25 luglio atterra in edicola il Nathan Never Magazine 2020, con un corposo dossier sul Pianeta Rosso realizzato dall’Agenzia spaziale italiana

Per saperne di più

Lo spazio del futuro. Intervista a Roberto Vittori

Pilota collaudatore, generale dell’aeronautica militare, astronauta dell’Agenzia spaziale europea, Roberto Vittori ha all’attivo tre voli sulla Stazione spaziale internazionale, l’ultimo dei quali a bordo della missione shuttle STS134, nel 2011. L’intervista completa sul nuovo numero di Globalscience magazine

Per saperne di più

Dg spaziale europeo cercasi

L’Esa ha lanciato il bando per la sezione del nuovo direttore generale. L’attuale Dg, il tedesco Ian Woerner, termina il suo mandato nel giugno del 2021

Per saperne di più

Cala il sipario su From SpaceTo Home con l’astronauta Tracy Dyson

Speciale appuntamento con l’Astronauta NASA Tracy Caldwell Dyson a conclusione della serie From Home to Space organizzata dall’Ambasciata USA dall’ASI

Per saperne di più

Spirit italo-australiano

Il finanziamento australiano prevede la produzione di un piccolo satellite da lanciare entro il 2022 in collaborazione con diverse aziende australiane del settore spaziale e con l’Agenzia Spaziale Italiana

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV