Elisa Nichelli - Articoli e Biografia

Componente redazione da 7/2017 a 1/2019

Elisa Nichelli, astrofisica e giornalista, ha collaborato con Globalscience da luglio 2017 a gennaio 2019, occupandosi dei principali temi di astrofisica. Non è più parte del nostro team, ma i suoi articoli rimangono disponibili per la consultazione

Ultimi Articoli di Elisa Nichelli

Cerere, un mondo pieno d’acqua

Due studi pubblicati su Science Advances confermano che Cerere, il pianeta nano più vicino a noi, ha abbondanti quantità di acqua sulla sua superficie

Per saperne di più

Subaru mappa con accuratezza la materia oscura

Pubblicati i dati preliminari della campagna osservativa realizzata con la Hyper Suprime-Cam del telescopio Subaru: potremmo dover rivedere i modelli cosmologici

Per saperne di più

Scovate le stelle più antiche dell’Universo

Grazie a un’antenna radio e anni di studi è stato possibile raccogliere un segnale proveniente dall’idrogeno primordiale e la sua interazione con le prime stelle del nostro Universo

Per saperne di più

Pulsar in “silenzio radio” per Einstein@home

Scoperta grazie all’iniziativa Einstein@home la prima pulsar al millisecondo visibile solo nei raggi gamma, priva di emissione nelle onde radio

Per saperne di più

Buchi neri per cancellare il passato

Alcuni buchi neri potrebbero sovvertire il determinismo: al loro interno il passato potrebbe non esistere più e potremmo avere infiniti futuri possibili

Per saperne di più

Colossi cosmici in rapida crescita

Due studi indipendenti vanno nella stessa direzione: i buchi neri supermassicci al centro delle galassie crescono più rapidamente di quanto si formino stelle nella galassia ospite

Per saperne di più

Getti di materia a grandi velocità

Osservandolo nell’ultravioletto e nei raggi X in simultanea, un team di ricercatori ha fatto luce sul comportamento di un quasar e dei suoi getti di materia

Per saperne di più

Previsioni più accurate per le tempeste magnetiche

Esce su Nature, conquistandone la copertina, uno studio che fa luce sul meccanismo di evoluzione ed espulsione di materiale durante un brillamento solare

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV