Osservazioni della Terra, nuove missioni Nasa entro il 2022
Una flotta di nuovi satelliti della Nasa fornirà agli scienziati maggiori informazioni su sistemi e processi climatici fondamentali per la salute del pianeta
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 14 December, 2021 | Modificato: 19 December, 2024
Una flotta di nuovi satelliti della Nasa fornirà agli scienziati maggiori informazioni su sistemi e processi climatici fondamentali per la salute del pianeta
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 9 December, 2021
Una tempesta solare su una giovane stella ai margini della Via Lattea conferma la correlazione tra super flare e lo space weather e i suoi possibili effetti devastanti che la nostra pacata stella ci risparmia
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 7 December, 2021
I dati dallo spazio verranno trasmessi a Terra a una velocità 100 volte maggiore rispetto alla radiofrequenza.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 2 December, 2021
Nonostante sia andato distrutto un anno fa, i suoi dati forniscono riferimenti fondamentali sull’evoluzione delle galassie
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 30 November, 2021
Secondo i dati della missione Icon, è la Terra e non il Sole, il maggiore ‘influencer’ del meteo spaziale.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 25 November, 2021
La nuova unità permanente accresce le possibilità di attracco alla Stazione spaziale con i suoi sei portelli. Si aggancerà entro due giorni dal lancio portando rifornimenti con la navicella Progress M-UM.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 23 November, 2021
I nuovi paradigmi sulla struttura del flusso aprono inoltre alla scoperta di nuove stelle e della reale orbita delle Nubi
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 18 November, 2021
Il telescopio spaziale prossimo alla partenza, studierà l’atmosfera di GJ 1214b e TOI-421b
Per saperne di piùTweet spaziali