Bernardinelli-Bernstein, la più grande cometa mai avvistata
Intervista agli scienziati che hanno scoperto la cometa tra le immagini di oggetti transnettuniani
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 8 Settembre, 2021 |
Intervista agli scienziati che hanno scoperto la cometa tra le immagini di oggetti transnettuniani
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 7 Settembre, 2021 |
In alcune stelle di M13 è stata rilevata un’attività termonucleare causata dall’involucro di idrogeno che ne rallenta l’invecchiamento
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 3 Settembre, 2021 |
L’analisi dei campioni della missione Hayabusa 2 non rileva polveri presenti nelle immagini
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 2 Settembre, 2021 |
Una supernova generata dalla collisione di due stelle individuata dal VLA e dal MAXI della Stazione Spaziale
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 19 Dicembre, 2024 |
Proposto dalla Cina lo sviluppo di uno strumento da posizionare sulla Luna che rilevi le interazioni tra vento solare e campo magnetico terrestre per fare previsioni sul clima spaziale
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 31 Agosto, 2021 |
Sembra una spada che attraversa un cuore, un disegno in cui ogni sfumatura cattura un’emozione. E invece è l’ultimo capolavoro di Hubble, il telescopio orbitante che da oltre 30 anni ci mostra lo spazio nella sua perfezione, oltre le aberrazioni che i nostri occhi percepirebbero dalla Terra a causa della nostra atmosfera. L’oggetto ritratto ha […]
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 13 Febbraio, 2025 |
La scoperta di cinque corpi celesti spiega in parte la differenza tra nane brune, stelle e pianeti
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 26 Agosto, 2021 |
Una ricerca inglese calcola la quantità di CO2 non trattenuta dalle foreste a causa del danno provocato dai raggi UV
Per saperne di piùTweet spaziali