Starlink, rimozione di 100 satelliti per uno spazio sostenibile
I satelliti che verranno deorbitati saranno sostituiti da quelli di nuova generazione
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 14 February, 2024 | Modificato: 15 January, 2025
I satelliti che verranno deorbitati saranno sostituiti da quelli di nuova generazione
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 13 February, 2024
L’8 febbraio, Perseverance ha catturato il passaggio della sua luna Fobos davanti al Sole in 68 immagini
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 9 February, 2024
Le xEvas, di Collins Aerospace saranno utilizzate per le attività extraveicolari del laboratorio spaziale
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 8 February, 2024
Tiandu 1 e 2 faranno dei test per le future telecomunicazioni con la base lunare cinese (Ilrs)
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 7 February, 2024
Le particelle cariche di una potente eruzione di serie M hanno raggiunto la ionosfera causando l’interruzione delle comunicazioni sulle onde corte radio
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 6 February, 2024
Il cosmonauta Oleg Kononenko ha superato il precedente primato di 878 giorni in orbita detenuto dal 2015 da Gennady Padalka
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 2 February, 2024
Le osservazioni continue del centro galattico di Markarian 817 hanno mostrato un fenomeno ancora mai spiegato
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 1 February, 2024
Il robot a quattro zampe situato sulla Terra è stato manovrato dallo spazio da un astronauta della Iss. Insieme ad altri robot, fa parte del progetto ‘Surface Avatar’
Per saperne di piùTweet spaziali