Un buco nero ‘inappetente’ ma molto incisivo
Le osservazioni continue del centro galattico di Markarian 817 hanno mostrato un fenomeno ancora mai spiegato
Per saperne di piùGiornalista scientifica. Da sempre attratta dal cielo, ho iniziato a indagarlo dall’età di 7 anni. Prima con mio zio dalla Sicilia, poi con la rivista “L‘Astronomia” fondata da Margherita Hack che raccontava le Costellazioni attraverso i Miti, infine con l’associazione astrofili “Altair” di Ostia, utilizzando il telescopio. Dopo una lunga parentesi nelle produzioni televisive broadcast, ho frequentato la Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e dal 2022 sono socia dell’Unione Giornalisti Scientifici Italiani.
Inserito da Barbara Ranghelli | 2 Febbraio, 2024 |
Le osservazioni continue del centro galattico di Markarian 817 hanno mostrato un fenomeno ancora mai spiegato
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 1 Febbraio, 2024 |
Il robot a quattro zampe situato sulla Terra è stato manovrato dallo spazio da un astronauta della Iss. Insieme ad altri robot, fa parte del progetto ‘Surface Avatar’
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 31 Gennaio, 2024 |
Il radar di Perseverance ha individuato sedimenti lacustri esplorando a 20 metri di profondità
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 26 Gennaio, 2024 |
Il pianeta GJ 9827d orbita attorno a una stella che dista 97 anni luce dalla Terra e si trova nella Costellazione dei Pesci
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 25 Gennaio, 2024 |
Il 26 gennaio partirà per un volo suborbitale il sesto equipaggio di turisti spaziali
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 24 Gennaio, 2024 |
Le AxEmu saranno adeguate per operare nelle regioni più fredde e remote del Polo Sud lunare. Tra i partner, anche Prada.
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 23 Gennaio, 2024 |
Il rover giapponese atterrato sulla Luna è stato spento in attesa che il la luce del Sole raggiunga i suoi pannelli solari attorno al 31 gennaio
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli | 17 Gennaio, 2024 |
La joint venture favorirà la collaborazione tra più imprese commerciali per garantire la transizione dalla Iss a Starlab
Per saperne di piùTweet spaziali