L’Italia saluta Cosmo-SkyMed. Il terzo satellite di seconda generazione – Flight Model 3 è pronto per partire verso Vandenberg, in California, per essere lanciato in orbita e aggiungersi al resto della costellazione radar Cosmo-SkyMed, programma di osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Italiana e del Ministero della Difesa.
A bordo, una serie di innovazioni tecnologiche che aumentano precisione, flessibilità ed efficienza del sistema.
Il satellite FM3, dotato di una antenna radar di nuova generazione, è capace di orientarsi in modo dinamico e acquisire aree diverse con maggiore rapidità in risposta alle emergenze.
Altra novità, il Laser Retroreflector Array (Cora-S), sviluppato dall’Infn, che consentirà di determinare la posizione del satellite con accuratezza millimetrica.
Il sistema, realizzato grazie alla collaborazione di Thales Alenia Space, Telespazio, e-Geos e Leonardo, potenzia la capacità nazionali nell’Osservazione della Terra, offrendo immagini radar ancora più versatili a supporto di ricerca scientifica, sicurezza, difesa e gestione delle emergenze.




