👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀
Proseguono con successo i preparativi finali che porteranno Zhuque-3, il primo razzo riutilizzabile cinese costruito dall’azienda Landspace, verso il primo tentativo di lancio orbitale che potrebbe portare al recupero di un booster da parte della Cina. Un traguardo che arriverebbe 10 anni dopo la prima dimostrazione di successo di SpaceX con il suo Falcon 9.
Vettore a due stadi, con un diametro di 4,5 metri e una altezza totale di circa 66 metri, Zhuque-3 ha appena compiuto un grande passo avanti verso il suo volo inaugurale, superando due test fondamentali: il test di accensione statica, prova in cui un razzo accende i motori rimanendo ancorato alla piattaforma di lancio, e la prova completa di carico del propellente.
Questi test sono stati effettuati tra il 18 e il 20 ottobre presso la Dongfeng Commercial Space Innovation Test Zone del Jiuquan Satellite Launch Center, nel nord-ovest della Cina.
La data del debutto di Zhuque-3 non è stata ancora resa nota, ma potrebbe andare in scena entro il 2025.
La Cina dovrebbe lanciare la missione con equipaggio Shenzhou-21 dallo spazioporto di Jiuquan il 31 ottobre, per sostituire gli astronauti dell’equipaggio Shenzhou-20 sulla Tiangong, la stazione spaziale cinese. Il rientro dell’equipaggio attualmente in orbita è previsto per il 5 novembre proprio presso il sito di atterraggio di Dongfeng, base da cui il razzo riutilizzabile Zhuque-3 dovrà partire.
Per il suo debutto, quindi, si potrebbe dover attendere il ritorno dell’equipaggio Shenzhou-20 sulla Terra.
Zhuque-3 assomiglia molto al razzo Falcon 9 di SpaceX, anch’esso dotato di un primo stadio riutilizzabile e di uno stadio superiore monouso. Come il Falcon 9, il booster di Zhuque-3 è alimentato da nove motori, in questo caso Tianque-12A, sviluppati internamente da LandSpace.
Il nuovo razzo cinese assomiglia molto al Falcon 9 di SpaceX, anch’esso dotato di un primo stadio riutilizzabile e di uno stadio superiore monouso. Come il Falcon 9, anche Il booster di Zhuque-3 è alimentato da nove motori, in questo caso Tianque-12A, è alimentato da nove motori sviluppati internamente da LandSpace. Anche la capacità di carico utile di Zhuque-3 nell’orbita terrestre bassa (Leo) è simile a quella del lanciatore statunitense.
Il debutto di Zhuque-3 confermerebbe il ruolo chiave che l’azienda Landspace sta avendo per l’accesso commerciale allo spazio orbitale cinese. Fondata nel 2015, Landspace è stata la prima azienda a raggiungere l’orbita con un lanciatore a metano, grazie al lancio di successo del razzo Zhuque-2 nel luglio 2023. Con lo stesso lancio, la startup cinese è diventata anche la seconda azienda commerciale della Cina a raggiungere l’orbita con un lanciatore a propellente liquido, seguendo il lancio del kerolox Tianlong-2 di Space Pioneer, avvenuto pochi mesi prima.
Ora l’azienda potrebbe siglare il primo lancio con un razzo riutilizzabile e tentare il primo recupero di un booster per la Cina.
Immagine in evidenza: il razzo riutilizzabile Zhuque-3 dell’azienda cinese Landspace durante il test di accensione statica effettuato presso il Dongfeng Commercial Space Innovation Test Zone. Crediti: Landspace.