👉 Seguici anche sul nostro canale WhatsApp! 🚀

 

Proseguono i preparativi per il prossimo volo di Starship di SpaceX, il razzo più potente mai costruito. Dopo aver testato con successo il gigantesco booster ‘Super Heavy’, l’azienda ha effettuato un cosiddetto ‘test di accensione statica‘, in cui i sei motori Raptor del secondo stadio vengono accesi per alcuni secondi mentre il razzo resta saldamente ancorato alla rampa di lancio. È una prova fondamentale per verificare che i motori e i sistemi di bordo funzionino correttamente, prima di tentare il decollo.
Finora il razzo Starship ha volato dieci volte. L’ultimo test, ad agosto scorso, è stato un successo, il booster e la navetta sono rientrati come previsto e, per la prima volta, è stato collaudato il sistema di rilascio dei carichi, che ha permesso di espellere in orbita otto payload dimostrativi. Un risultato importante, raggiunto dopo le anomalie riscontrate nei test precedenti.
La prossima missione sarà l’ultima con la Versione 2 di Starship. Il successore sarà la Versione 3, ancora più grande e performante grazie ai nuovi motori Raptor, più longevi ed economici degli attuali, ma soprattutto capaci di generare il 20% di spinta in più: un aumento di potenza fondamentale per garantire il supporto necessario ai futuri viaggi verso Marte.
Intanto, ad agosto scorso, l’Agenzia Spaziale Italiana e SpaceX hanno firmato un importante accordo per trasportare esperimenti italiani sulle prime missioni Starship destinate alla consegna di carichi commerciali sul Pianeta Rosso.

Credits: SpaceX
Music: ‘Terminal’ – Bransboynd