L’11 marzo 2025 la Nasa ha lanciato la missione Punch, la prima che osserverà insieme corona, vento solare ed eliosfera.
Punch porta in orbita eliosincrona 4 minisatelliti sincronizzati che creano uno strumento virtuale per studiare eruzioni e tempeste solari.
Tre satelliti ad ampio campo visivo scruteranno l’eliosfera interna mentre il quarto osserverà la corona coprendo il disco solare grazie a un coronografo.
Punch dovrà scoprire come massa ed energia della corona solare diventano vento solare, ovvero il flusso che alimenta l’eliosfera.
Punch è progettata per studiare tutte queste regioni analizzando la polarizzazione della luce e creando immagini arcobaleno 3D.
La prospettiva di Punch mostrerà così traiettorie e velocità dei gas e della materia espulsi dal Sole monitorando lo Space Weather.