Previsto per il primo giorno di maggio il rientro del satellite dell’agenzia spaziale statunitense, fuori uso dal 2012

La recente caduta di Tiangong-1, la stazione spaziale cinese precipitata nell’Oceano Pacifico Meridionale la notte del 2 aprile, ha aumentato la sensibilità verso il già parecchio discusso problema dei detriti spaziali. Anche senza arrivare a oggetti della portata del Palazzo celeste, la cosiddetta ‘spazzatura cosmica’ viene spesso alimentata da frammenti più piccoli, come quelli provenienti dai satelliti in disuso. Qualche giorno fa è stata la volta di Iridium 94, un satellite per le telecomunicazioni che, dopo 16 anni di servizio, è stato fatto precipitare verso la Terra; i suo resti sono precipitati senza danni nel nord del Pacifico.

Ora invece tocca alla sonda Rxte (Rossi X-ray Timing Explorer) della Nasa, la cui caduta verso il nostro pianeta è prevista per il 1° maggio. Una volta frantumata con l’ingresso in atmosfera, la sonda dovrebbe cadere in una zona compresa tra le latitudini subtropicali che comprendono gli emisferi settentrionali e meridionali. Al momento non è possibile una stima più precisa, ma lo Space Surveillance Network, appartenente al Dipartimento della Difesa Usa, sta monitorando costantemente l’oggetto.

Rxte è stato utilizzato per più di sedici anni per osservare la variazione nel tempo delle sorgenti astronomiche di raggi X e ha raccolto migliaia di dati fino alla fine della sua operatività, nel 2012. L’agenzia statunitense ha stabilito il rientro incontrollato dell’oggetto a gennaio di quest’anno.