DI TENDENZA:

Atlante 3D dei vivai stellari nella Via Lattea
Un motore al plasma a doppio scarico per eliminare i de...
Arrivo posticipato per Cygnus XL
Global Science
  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE & TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA

Seleziona Pagina

#IAC2018: L’eredità di Rosetta

Inserito da Francesco Rea | 5 Ott, 2018 | cosmo, Il video del giorno, video

← Plato, al via la fase di realizzazione #IAC 2018, Brema guarda lontano →
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Condividere:

PrecedentePlato, al via la fase di realizzazione
Prossimo#IAC 2018, Brema guarda lontano

Circa l'autore

Francesco Rea

Francesco Rea

Giornalista professionista dal 1994 ha lavorato per diverse testate nazionali, stampa, radio e video, oltre che per alcune istituzioni politiche. Laureato in lettere, indirizzo storia contemporanea, da oltre venti anni lavora alla comunicazione di istituti scientifici, legati allo spazio e all'astrofisica spaziale. La matematica resta comunque un elemento oscuro e la foto è di dieci anni e 15 chili addietro

Post correlati

Esplosione di gas a forma di H per la galassia M84

Esplosione di gas a forma di H per la galassia M84

05/05/2023

Hubble osserva NGC 4625, la galassia incompleta

Hubble osserva NGC 4625, la galassia incompleta

20/11/2017

Nano sonde per i viaggi spaziali del futuro

Nano sonde per i viaggi spaziali del futuro

24/02/2022

Scovata la prima esoluna

Scovata la prima esoluna

04/10/2018

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

Follow @ASI_spazio

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV

Hera

Globalscience è un giornale edito da
Agenzia Spaziale Italiana e Globalist

 Reg. Tribunale Roma 11.2017 del 02.02.2017

Dichiarazione di accessibilità

CONTATTI

accessibilita@asi.it

Direttore Responsabile
Giuseppina Pulcrano

Coordinamento Editoriale
Manuela Proietti

Coordinamento Redazionale
Valeria Guarnieri

In redazione
Giulia Bonelli
Fulvia Croci
Valeria Guarnieri
Silvia Martone
Giuseppe Nucera
Manuela Proietti
Giuseppina Pulcrano
Barbara Ranghelli

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

  • HOME
  • SPACE ECONOMY
  • LANCIATORI
  • VITA NELLO SPAZIO
  • PIANETA TERRA
  • COSMO
  • NAVIGAZIONE&TLC
  • ASTROPARTICELLE
  • ROBOTICA
  • PRIVACY POLICY