Marte, il vento echeggia tra le polveri
Il lander InSight della Nasa, giunto da poco a destinazione, ha colto il suono della brezza che spira sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 10 December, 2018 | Modificato: 13 February, 2025
Il lander InSight della Nasa, giunto da poco a destinazione, ha colto il suono della brezza che spira sul Pianeta Rosso
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 27 November, 2018
Il lander della Nasa ha toccato la superficie marziana alle 20:54 italiane del 26 novembre: sarà la prima missione a studiare ciò che si nasconde nel cuore di Marte usando strumenti al suolo. I dati della discesa raccolti anche dal Sardinia Deep Space Antenna, nonostante le raffiche di vento che hanno fatto perdere il segnale
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 23 November, 2018
La sonda Esa Mars Express ha immortalato una particolare scarpata nella Nili Fossae
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 16 November, 2018
Un nuovo studio pubblicato su Geology ha rivelato i processi erosivi che hanno scavato i crateri sul pianeta
Per saperne di piùInserito da Giuseppina Pulcrano
Pubblicato: 15 November, 2018
Le missioni umane lunari in capo alla Nasa sono state approvate anche dai sostenitori delle missioni umane su Marte. Le tecnologie e le sfide per la conquista della Luna possono tornare utili a superare quei rischi tecnologici associati alla conquista umana di Marte e successive missioni.
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 14 November, 2018
Fissato per il 26 novembre alle 21 italiane l’atterraggio del lander Nasa sul Pianeta rosso
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio
Pubblicato: 12 November, 2018
5000 albe marziane diventano un brano musicale, già da ascoltare in rete. Il 13 novembre alla Supercomputing SC18 Conference la Nasa presenterà il pezzo, in un mix di sonorità e vibrazioni
Per saperne di piùInserito da Redazione
Pubblicato: 9 November, 2018
Proposto da una commissione tecnico-scientifica il sito per lo sbarco del rover della missione europea ExoMars in partenza tra meno di due anni. Sarà Oxia Planum
Per saperne di piùTweet spaziali