Risultati della ricerca per: marte

L’origine dell’acqua sulla Terra: una nuova ipotesi dagli antichi planetesimi

Uno studio pubblicato su Icarus afferma che i responsabili siano i planetesimi, oggetti celesti primordiali provenienti da Giove e Saturno durante le prime fasi della loro evoluzione

Per saperne di più
Progetto ARAMIS, sperimentazione effettuata

Progetto ARAMIS, sperimentazione effettuata

A bordo della ISS Paolo Nespoli ha sperimentato l‘utilizzo della realtà aumentata nell’esecuzione delle operazioni di bordo. Il progetto è stato selezionato, finanziato e coordinato dall’ASI nell’ambito del bando VUS2

Per saperne di più
Vortici inattesi nell’atmosfera di Titano

Vortici inattesi nell’atmosfera di Titano

La composizione chimica dell’atmosfera è responsabile di alcuni fenomeni ritenuti insoliti osservati sulla luna di Saturno

Per saperne di più

Ambiente marziano, la sfida dei microorganismi

Testata la resistenza di microorganismi in condizioni estreme come quelle del Pianeta Rosso. I risultati della ricerca pubblicati sulla rivista Extremophiles

Per saperne di più
Progetto Perseo, sperimentazione effettuata

Progetto Perseo, sperimentazione effettuata

A bordo della Iss Paolo Nespoli ha indossato il prototipo di giacca protettiva dalle radiazioni spaziali. Il progetto è stato selezionato e finanziato dall’ASI nell’ambito del bando VUS2

Per saperne di più
Studi in corso per il Deep Space Gateway

Studi in corso per il Deep Space Gateway

La Nasa ha assegnato cinque contratti per fare ricerca sul modulo propulsivo dell’avamposto, il...

Per saperne di più
La struttura cerebrale nello spazio

La struttura cerebrale nello spazio

Cosa accade al cervello degli astronauti nello spazio? Un nuovo studio, il più completo tra quelli condotti fin ora, ci svela la risposta. Anche in vista dei futuri viaggi di esplorazione umana su Marte

Per saperne di più
Le stagioni sul pianeta rosso

Le stagioni sul pianeta rosso

Una ricerca coordinata dal Trinity College di Dublino ha individuato la possibile influenza delle stagioni sull’aspetto della superficie marziana. I risultati su Scientific Reports

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV