Starlink sale a quota 800
La costellazione della compagnia di Elon Musk lancia in orbita con successo altri 60 satelliti. Si avvicina quindi il cosiddetto beta test pubblico della connettività a banda ultralarga targata SpaceX
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 19 Ott, 2020 |
La costellazione della compagnia di Elon Musk lancia in orbita con successo altri 60 satelliti. Si avvicina quindi il cosiddetto beta test pubblico della connettività a banda ultralarga targata SpaceX
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 16 Ott, 2020 |
La Cyberspace Edition dello Iac 2020 – svoltasi in modalità virtuale dal 12 al 14 ottobre – ha messo nero su bianco le prossime tappe dell’esplorazione spaziale, sottoscrivendo obiettivi che oggi appaiono chiari e condivisi dalla comunità spaziale internazionale: tornare sulla Luna, stavolta per restare, e contemporaneamente battere la strada verso Marte.
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 15 Ott, 2020 |
L’accordo, firmato tra la NASA e i Paesi partner tra cui l’Italia, ha stabilito una serie di principi guida che dovranno essere rispettati nel corso del programma lunare
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri | 13 Ott, 2020 |
Si tratta di PlanetVac, uno strumento a basso costo ideato per raccogliere polveri e frammenti rocciosi. Nella sua agenda ci sono la Luna e Phobos, uno dei satelliti naturali di Marte
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 12 Ott, 2020 |
Lo studio delle macchie solari può aiutarci a comprendere la frequenza dei brillamenti su altre stelle, un aspetto chiave per determinare l’abitabilità dei sistemi planetari che orbitano attorno ad esse
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 9 Ott, 2020 |
Il rover Perseverance è dotato di un radar che investigherà sotto la superficie del pianeta rosso per osservare in dettaglio le caratteristiche del cratere Jezero
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti | 5 Ott, 2020 |
Novità in arrivo sulla Stazione spaziale internazionale. Oggi, come da programma, la capsula Cygnus ha raggiunto e poi agganciato alle 14:01 l’avamposto orbitante. L’operazione è avvenuta tramite il braccio robotico Canadarm 2,...
Per saperne di piùInserito da Francesca Cherubini | 5 Ott, 2020 |
Un team di scienziati ha testato le condizioni del cervello durante una Tms effettuata in assenza di gravità
Per saperne di piùTweet spaziali