Nuove tracce di metano marziano
Il rover della Nasa Curiosity ha rilevato il picco massimo di metano più elevato di sempre, pari a 21 parti per miliardo di unità di volume, rispetto alla media di 10
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 24 June, 2019
Il rover della Nasa Curiosity ha rilevato il picco massimo di metano più elevato di sempre, pari a 21 parti per miliardo di unità di volume, rispetto alla media di 10
Per saperne di piùInserito da Valeria Guarnieri
Pubblicato: 20 June, 2019
Nel corso della missione Neemo 23 della Nasa è stato sperimentato Lesa, il nuovo prototipo di mezzo di salvataggio lunare ideato dall’Esa. Tra gli esecutori del test Samantha Cristoforetti, che è anche il comandante della missione
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 14 June, 2019 | Modificato: 7 April, 2025
Selezionati 6 esperimenti che viaggeranno verso la futura stazione spaziale cinese. Altri 3 sono in fase di valutazione
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 3 June, 2019
In progettazione una missione Nasa-Esa che mira a riportare a Terra campioni di terreno marziano
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 22 May, 2019
L’acqua sulla Terra sarebbe arrivata grazie alla sua formazione della Luna 4,4 miliardi di anni fa, a seguito della collisione di un oggetto con il nostro pianeta
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 22 May, 2019
Quanto sono rischiosi i viaggi nello spazio per la salute degli astronauti? L’ipotesi di uno studio che valuta l’effetto delle radiazioni su muscoli e cartilagine, e il tentativo della Nasa di trovare nuove risposte grazie al cubesat BioSentinel, che sarà lanciato nel 2020
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 20 May, 2019
Strati isolanti di idrati gassosi potrebbero mantenere liquidi gli oceani sotterranei in altre lune ghiacciate e oggetti celesti distanti
Per saperne di piùInserito da Manuela Di Dio
Pubblicato: 16 May, 2019
La sonda cinese Chang’e 4 all’esplorazione del cratere lunare più antico e profondo
Per saperne di piùTweet spaziali