Nuove ipotesi sulla trasformazione di Marte
La recente scoperta di depositi di minerali carbonacei sul Pianete Rosso apre la strada a un diverso modello evolutivo
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 3 July, 2025 | Modificato: 3 July, 2025
La recente scoperta di depositi di minerali carbonacei sul Pianete Rosso apre la strada a un diverso modello evolutivo
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 2 July, 2025 | Modificato: 2 July, 2025
Per la prima volta, è stata ottenuta la prova visiva di una stella che è andata incontro alla propria fine subendo una doppia detonazione. La scoperta è stata pubblicata su Nature Astronomy
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 1 July, 2025 | Modificato: 1 July, 2025
Un team di astronomi ha utilizzato i dati d’archivio del telescopio spaziale James Webb per studiare 111 galassie a disco viste di taglio, risalenti fino a 11 miliardi di anni fa, con l’obiettivo di comprendere l’origine della loro struttura. I risultati mostrano che le galassie formano inizialmente un disco spesso, seguito successivamente da uno sottile. […]
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 30 June, 2025 | Modificato: 30 June, 2025
Un aggiornamento del software permette alla sonda di compiere una rotazione verticale quasi completa
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 27 June, 2025 | Modificato: 7 July, 2025
La missione dell’Agenzia Spaziale Europea ha realizzato le prime storiche osservazioni dei poli del Sole con un punto di vista non equatoriale inclinando la propria orbita
Per saperne di piùInserito da Gianluca Liorni
Pubblicato: 26 June, 2025 | Modificato: 30 June, 2025
La Nasa ha reso nota una nuova immagine della più grande galassia del Gruppo Locale, prodotta con varie tipologie di dati
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 25 June, 2025 | Modificato: 25 June, 2025
India, Polonia e Ungheria avevano già mandato astronauti nello spazio, ma mai verso la Iss
Per saperne di piùInserito da Barbara Ranghelli
Pubblicato: 24 June, 2025 | Modificato: 24 June, 2025
In 10 ore di osservazioni di prova l’Osservatorio ha ritratto milioni di galassie e migliaia di asteroidi su una scala senza precedenti
Per saperne di piùTweet spaziali