La scuola scommette sullo spazio
Da una app per essere sempre informati sulle attività a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, fino ad arrivare a un programma di yoga per astronauti
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Gennaio, 2019 |
Da una app per essere sempre informati sulle attività a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, fino ad arrivare a un programma di yoga per astronauti
Per saperne di piùInserito da Redazione | 19 Gennaio, 2019 |
Si è tenuta oggi presso il Maxxi di Roma la premiazione del concorso nazionale che ha visto protagoniste 16 classi che si sono distinte per progetti innovativi a tema spaziale
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 15 Ottobre, 2019 |
Possiede il doppio delle stelle della via Lattea ma fisicamente è grande quanto un quarto delle sue dimensioni: ecco l’identikit della galassia rimasta bambina
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 5 Novembre, 2018 |
Un modello 3D per ricostruire le eruzioni solari: è il risultato ottenuto combinando i dati di tre satelliti, con l’obiettivo di studiare meglio gli effetti del Sole sul clima spaziale
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 5 Novembre, 2018 |
Si è svolto ieri al Museo Maxxi di Roma il 74° convegno del Project Science Group della missione Cassini. Il bilancio di una missione spettacolare è avvenuto nella cornice della mostra Gravity – Immaginare l’Universo dopo Einstein
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano | 21 Gennaio, 2019 |
L’Agenzia Spaziale Italiana ha ospitato il 74esimo Project Science Group della missione Cassini, di cui fanno parte i Pi, i Project Scientist e i Program manager di Jpl, Esa e Asi
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 5 Novembre, 2018 |
Un mosaico di luci e colori brillanti: è la culla stellare immortalata dai potenti occhi di Alma, che ha prodotto la più grande mappa ad alta risoluzione mai realizzata della Nebulosa di Orione
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli | 5 Novembre, 2018 |
Un biglietto con destinazione Sole con sopra scritto il nostro nome. È la nuova iniziativa della Nasa per coinvolgere tutti i cittadini nella missione Parker Solar Probe, che punta a ‘toccare’ la nostra stella
Per saperne di piùTweet spaziali