Video: notizie, analisi e approfondimenti

Ultime notizie su Video

Spazio tanghero

Si svolge il primo novembre a Buenos Aires in Argentina il terzo appuntamento dell’International Space Forum, obiettivo favorire i processi di sviluppo sostenibile grazie anche alle attività spaziali

Per saperne di più

Incontri scottanti da record

Parker Solar Probe sale sul podio aggiudicandosi il primo posto come veicolo spaziale che più si è avvicinato al Sole in assoluto

Per saperne di più

Mars 2020, atterraggio collaudato

Effettuato con successo un importante test di atterraggio per Mars 2020, il rover della Nasa che tra due anni partirà alla volta del pianeta rosso a caccia di antiche tracce di vita

Per saperne di più

La scienza in mostra a Genova

E’ stata inaugurata ‪il 25 ottobre‬ la sedicesima edizione del Festival della Scienza di Genova, tra i maggiori eventi di divulgazione scientifica a livello internazionale, che fino al ‪4 novembre‬ avrà lo scopo di rendere la scienza accessibile a tutti, con particolare riguardo ai giovani. L’Agenzia Spaziale Italiana è presente alla manifestazione con diversi contributi

Per saperne di più

First man, l’anteprima in Asi

Sala piena giovedì 25 ottobre all’Auditorium dell’Agenzia spaziale italiana per la proiezione di First Man, nuovo film di Damien Chazelle dedicato al primo uomo ad aver messo piede sulla Luna. Il film, proiettato in anteprima in Asi nell’ambito della rassegna #SpazioCinema, sarà nelle sale italiane dal 31 ottobre

Per saperne di più

#SpaceTalk: La via europea allo spazio

Il 25 ottobre l’Europa dello spazio si è data appuntamento a Madrid per quello che viene chiamato l’Incontro Ministeriale Intermedio, propedeutico al Consiglio dell’Esa che si svolgerà il prossimo anno. Due momenti importanti in cui i ministri competenti alle attività spaziali dei paesi membri dell’Esa sono chiamati a decidere il futuro delle attività spaziali europee […]

Per saperne di più

Neutrini senza segreti per Borexino

Borexino – l’esperimento di fisica delle particelle dei laboratori Infn del Gran Sasso, ha svelato per la prima volta lo spettro completo dei neutrini emessi dal Sole. I risultati dello studio condotto dalla collaborazione Borexino sono di notevole importanza e potranno essere utilizzati per la creazione di un modello sul comportamento del Sole

Per saperne di più

Alla ricerca del Pi greco di Hubble

Secondo un nuovo studio dell’Università di Chicago, l’accelerazione dell’universo potrà essere misurata con esattezza nel giro di una decina d’anni grazie alle onde gravitazionali. Lo studio su Nature

Per saperne di più

I PODCAST

NEWSLETTER

iscrizione newsletter

Tweet spaziali

IL SITO DELL’ASI

ASITV

IL MERCHANDISING DELL’ASI

ADV