Conto alla rovescia per Solar Orbiter
Nuova data di lancio per la missione Esa-Nasa dedicata allo studio del Sole. La prima opportunità sarà il 7 febbraio alle 23:15 della Florida. A bordo tecnologia italiana
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 28 January, 2020 | Modificato: 29 January, 2020
Nuova data di lancio per la missione Esa-Nasa dedicata allo studio del Sole. La prima opportunità sarà il 7 febbraio alle 23:15 della Florida. A bordo tecnologia italiana
Per saperne di piùInserito da Francesco Rea
Pubblicato: 27 January, 2020
È stato acceso con successo oggi 27 gennaio alle 11.50 (ora italiana) l’UTTPS (Upgraded Tracker Thermal Pump system), il nuovo sistema di raffreddamento del tracciatore dell’Alpha Magnetic Spectrometer (AMS-02), che alle 12.00 ha ripreso così l’acquisizione dati.
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 24 January, 2020
Puntata dedicata all’ultima attività extra-veicolare di Luca Parmitano che riguarderà l’attivazione e la verifica dello strumento Ams-02
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 23 January, 2020 | Modificato: 24 January, 2020
ffettuato con successo il sorvolo ravvicinato del sito di campionamento Nighintgale, situato nell’emisfero settentrionale dell’asteroide Bennu
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 22 January, 2020
Il fumo emesso dagli incendi compirà una circumnavigazione dell’Australia per poi spostarsi fino al Sud America
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 January, 2020
Scoperta la presenza di alcuni sali di ammonio nella cometa 67P che potrebbero aver favorito lo sviluppo della vita sulla Terra. Lo studio dei ricercatori dell’Università di Berna
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 20 January, 2020
Completato con successo l’ultimo test di volo che potrebbe consentire alla navetta di SpaceX di volare con equipaggio nel giro di poche settimane
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 17 January, 2020
Luca Parmitano si è collegato dalla Iss per parlare con gli studenti delle scuole presenti oggi all’auditorium dell’Agenzia spaziale italiana
Per saperne di piùTweet spaziali