Un sistema planetario attorno ad una stella simile al Sole
Il Very Large Telescope dell’Eso ha catturato per la prima volta in assoluto un’immagine diretta di un sistema planetario di questo tipo
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 22 July, 2020
Il Very Large Telescope dell’Eso ha catturato per la prima volta in assoluto un’immagine diretta di un sistema planetario di questo tipo
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 21 July, 2020
Da lander gonfiabili a laboratori mobili, passando per tute spaziali high-tech: ecco le più innovative tecnologie per la futura conquista umana di Marte, impresa che richiederà una grande collaborazione internazionale
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 20 July, 2020
La sonda degli Emirati Arabi frutto di una collaborazione internazionale è partita alla volta di Marte per studiare il clima del pianeta
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 17 July, 2020
Puntata dedicata alla missione europea Solar Orbiter che ha rilasciato le prime immagini ravvicinate della nostra Stella
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 16 July, 2020
#SolarOrbiter ha rivelato il Sole come mai visto prima scattando le prime immagini ravvicinate della nostra stella a una distanza di 77 milioni di chilometri
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 15 July, 2020
Dal misterioso cuore ghiacciato del pianeta nano al poetico cuore dipinto sulla sua superficie. Ecco tutto quello che ha scoperto la sonda Nasa New Horizons, a 5 anni dallo storico flyby su Plutone
Per saperne di piùInserito da Ilaria Marciano
Pubblicato: 14 July, 2020
Secondo un nuovo studio, il nostro satellite avrebbe avuto origine 4,425 miliardi di anni fa, circa 140 milioni di anni dopo la nascita del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 13 July, 2020
Il 15 luglio 1965 la sonda Mariner 4 immortalava per la prima volta Marte e ora tre missioni targate Emirati Arabi, Cina e Usa si preparano al rendez vous con il Pianeta Rosso
Per saperne di piùTweet spaziali