Vita su Venere, il mistero si infittisce
Secondo una nuova ipotesi la fosfina rilevata dallo studio dell’Università di Cardiff sarebbe in realtà anidride solforosa un composto che non viene considerato tra i ‘mattoni della vita’
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 28 January, 2021
Secondo una nuova ipotesi la fosfina rilevata dallo studio dell’Università di Cardiff sarebbe in realtà anidride solforosa un composto che non viene considerato tra i ‘mattoni della vita’
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 26 January, 2021
Hubble, Kepler Tess, Cheops: sono tanti i telescopi spaziali che nel tempo hanno portato alla scoperta di migliaia di esopianeti. Presto si aggiungerà la missione Roman della Nasa, per cercare mondi distanti e non solo
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 25 January, 2021 | Modificato: 26 January, 2021
Secondo uno studio della Nasa i pianeti del sistema hanno densità simili un dato che fornisce indizi sulla loro composizione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 21 January, 2021
Sedicesimo lancio per la megacostellazione di SpaceX e ottavo lancio consecutivo del primo stadio del Falcon 9
Per saperne di piùInserito da Manuela Proietti
Pubblicato: 20 January, 2021 | Modificato: 25 January, 2021
Sapevate che la nostra galassia non è piatta me presenta una leggera torsione? A darne evidenza, presentando lo sguardo più dettagliato di sempre dell’onda della Via Lattea, il team della Sloan Digital Sky Survey, progetto dedicato alla produzione di un’articolata cartografia digitale del cielo. Nell’immaginario comune, una galassia a spirale è un sottile disco piatto […]
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 19 January, 2021
La strada per il ritorno sul nostro satellite è tutt’altro che semplice. Ce l’ha ricordato lo scorso weekend l’ultimo test sui motori dello Space Launch System, il sistema di lancio targato Nasa che dovrebbe portare il prossimo uomo e la prima donna sulla Luna nel 2024. Non tutto è andato come previsto, con lo spegnimento […]
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 18 January, 2021 | Modificato: 21 January, 2021
La Nasa ha testato i motori dello Space Launch System mentre la Virgin Orbit ha messo in orbita 10 cubesat grazie al Launcher One
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 16 January, 2021 | Modificato: 18 January, 2021
Successo per il nuovo test per il modulo suborbitale della Blu Orgine, il New Shepard. La navetta sì è separata dal razzo circa due minuti e mezzo dopo il decollo e ha raggiunto un’altitudine di 107 chilometri per poi atterrare tramite dei paracadute 10 minuti e 15 secondi dopo il liftoff.
Per saperne di piùTweet spaziali