Hubble cattura l’ultimo scatto di Requiem
Hubble ha catturato un set di immagini della supernova Requiem, che tornerà ad essere visibile di nuovo nel 2037
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 14 September, 2021
Hubble ha catturato un set di immagini della supernova Requiem, che tornerà ad essere visibile di nuovo nel 2037
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 13 September, 2021
Prima Eva euro-nipponica della storia della Iss: a svolgere la passeggiata spaziale sono stati Thomas Pesquet dell’Esa Akihiko Hoshide della Jaxa. Continua così l’installazione dei nuovi pannelli solari della stazione
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 10 September, 2021
I test sono stati svolti nel deserto dell’Oregon storica location dove furono eseguiti quelli delle missioni Apollo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 9 September, 2021
Utilizzando il Very Large Telescope di ESO un team di astronomi ha ottenuto le immagini più nitide e dettagliate dell’asteroide Kleopatra
Per saperne di piùInserito da Fulvia Croci
Pubblicato: 8 September, 2021
Il rotorcraft della missione Mars 2020 ha completato con successo il tredicesimo volo
Per saperne di piùInserito da Giuseppe Nucera
Pubblicato: 7 September, 2021
Se possono andarci loro ci possiamo andare tutti, sempre che un miliardario compri il volo anche per noi. Il 15 settembre verrà lanciata la missione Inspiration4 di SpaceX, storico primo volo spaziale in orbita terrestre con un equipaggio composto esclusivamente da civili. 4 cittadini americani decolleranno con un razzo Falcon 9 dal Kennedy Space Center […]
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 6 September, 2021
Superati i 1000 asteroidi individuati dalla Nasa grazie alla tecnologia radar. Ma i NEA conosciuti sono molti di più e il loro monitoraggio è costante
Per saperne di piùInserito da Giulia Bonelli
Pubblicato: 3 September, 2021
L’Europa è sempre più vicina a Marte. A quasi un anno esatto dalla partenza di ExoMars, l’Agenzia spaziale europea mostra di essere pronta anche per il passaggio forse più delicato dell’intera missione: la discesa sul suolo marziano
Per saperne di piùTweet spaziali